20 Set 2003 [17:58]
Zandvoort, Gara-1: Klien vince in... slow motion
Christian Klien mantiene ancora vive le speranze di agganciare in vetta alla classifica del campionato Ryan Briscoe vincendo Gara-1 a Zandvoort, condizionata dal lungo intervento della safety car che ha neutralizzato gran parte della corsa. Alla prima curva Alexandre Premat ne combina infatti un'altra delle sue: alla curva Tarzan il francese cercava il sorpasso su Ryan Briscoe, giungendo al contatto con la Dallara dell'australiano. Premat si ritirava, mentre Briscoe finiva in testacoda e ripartiva in 21. posizione. Nel caos della prima curva venivano coinvolte altre tre vetture, tra cui quelle di Auinger e Jamie Green. Fa così il suo ingresso in pista per la prima volta la safety car, poi costretta a rientrare poco più avanti per l'uscita di Sakon Yamamoto. La gara finisce in regime di bandiere gialle, con Bruno Spengler che segue il vincitore Klien e Pla sul terzo gradino del podio
Zandvoort, 20 settembre 2003 - Così all'arrivo in Gara-1
1 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 16 giri in 30'26"609
2 - Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 1"246
3 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 2"984
4 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - a 3"854
5 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 4"459
6 - Simon Abadie (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - a 5"755
7 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - a 5"903
8 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 6"227
9 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - a 7"073
10 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - a 8"485
11 - Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - KMS - a 8"734
12 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 9"391
13 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - a 10"046
14 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 11"194
15 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - a 11"998
16 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - a 12"397
17 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - a 12"461
18 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - a 12"971
19 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - a 13"727
20 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 14"744
21 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - a 14"969
22 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - a 16"310
23 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - a 7 giri
Ritirati
Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM
Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME
Jamie Green (Dallara F303-Mercedes) - Kolles
Patrice Manopoulos (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport
Giro più veloce:
Christian Klien in 1'34"036