Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
21 Set 2003 [14:11]

Zandvoort, Gara-2: Briscoe fa pace con l'Olanda

Ci sono voluti parecchi tentativi, ma alla fine Ryan Briscoe ha sistemato anche l'affare Zandvoort. L'australiano della Prema aveva già corso qui svariate volte, tra campionato tedesco e le varie edizioni dei Marlboro Masters a cui aveva preso parte, ma non aveva mai vinto. Oggi la svolta, con un successo che lo lancia definitivamente verso la conquista del titolo. Christian Klien, finora imbattuto sul circuito delle dune, si è dovuto accontentare della piazza d'onore staccato di più di sei secondi. Pla chiude il podio davanti a Winkelhock e Premat. Briscoe ha costruito la sua vittoria con un ottimo start: bruciato al verde Klien, l'australiano non ha commesso alcun errore e ha chiuso solitario sotto la bandiera a scacchi segnando anche il giro più veloce. Klien ha invece dovuto difendere con i denti la piazza d'onore dagli attacchi di Pla. Doornbos, dopo il quinto posto di ieri, ha chiuso con un altro buon piazzamento (settimo) il weekend di casa. Abadie e Auinger si sono eliminati con un contatto alla prima curva: la Dallara di Abadie, rimasta a testa in giù, ha reso necessario l'intervento della safety car per tutto il primo terzo di gara. Nonostante la vittoria di Briscoe, il campionato rimane ancora aperto per Klien: l'austriaco ha 77 punti contro i 99 del leader, con quattro gare rimaste da disputare (due i weekend, a Hockenheim e Magny-Cours). Pla è terzo a quota 61.

Zandvoort, 21 settembre 2003 - Così all'arrivo in Gara-2

1 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 17 giri in 30'31"428
2 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - a 6"208
3 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 6"994
4 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - a 8"941
5 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 9"715
6 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - a 16"281
7 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 16"521
8 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - a 16"957
9 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - a 19"116
10 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - a 19"701
11 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 20"816
12 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - a 23"797
13 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 25"211
14 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - a 25"485
15 - Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - KMS - a 26"721
16 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - a 27"173
17 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - a 28"263
18 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - a 28"673
19 - Jamie Green (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - a 29"194
20 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 29"872
21 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 36"599
22 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - a 40"476
23 - Patrice Manopoulos (Dallara F303-Renault) - Saulnier - a 47"874
24 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - a 1 giro
25 - Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 15 giri

Ritirati

Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME
Simon Abadie (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport

Giro più veloce:
Ryan Briscoe in 1'34"065

La classifica dopo l'ottava prova
1. Briscoe 99 punti; 2. Klien 77; 3. Pla 61; 4. Winkelhock 52; 5. Premat 46; 6. Carbone 44; 7. Rosberg 40; 8. Glock 35; 9. Doornbos 32; 10. Spengler 27.