Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
30 Set 2007 [14:21]

Zandvoort, gara 1: facile dominio per Adrian Zaugg

Adrian Zaugg e il team Sud Africa hanno vinto la gara Sprint di Zandvoort (finalmente pista asciutta), prima prova stagionale della A1 Grand Prix. Zaugg, partito dalla pole, non ha avuto rivali aumentando giro dopo giro il vantaggio sulla Lola del team Francia condotta da Loic Duval. A movimentare la corsa ci ha pensato Jeroen Bleekemolen, sospinto a gran voce dal pubblico di casa. L'olandese ha superato Neel Jani al via poi Salvador Duran dopo 3 giri ed ha tentato di avere ragione anche di Duval, ma il francese non ne ha voluto sapere.

Il Messico si è così dovuto accontentare del quarto posto finale davanti alla Svizzera. Christian Vietoris ha portato la Germania vincitrice del titolo 2006-2007 in sesta posizione. Oliver Jarvis (Gran Bretagna), da decimo al via ha recuperato fino al settimo posto passando Ralph Firman (Irlanda) e Jonny Reid (Nuova Zelanda). Enrico Toccacelo ha portato a casa il 12° posto finale. Partito dai box Ian Dyk, rimasto fermo in griglia. Da rilevare che tutte e 22 le monoposto presenti hanno visto il traguardo.

Massimo Costa

Nella foto, Adrian Zaugg.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 30 settembre 2007

1 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 12 laps 18'01"087
2 - Francia - Loic Duval - 7"532
3 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 8"097
4 - Messico - Salvador Duran - 8"205
5 - Svizzera - Neel Jani - 8"581
6 - Germania - Christian Vietoris - 10"344
7 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 10"566
8 - Irlanda - Ralph Firman - 12"168
9 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 13"934
10 - India - Narain Karthikeyan - 18"516
11 - Portogallo - Joao Urbano - 24"967
12 - Italia - Enrico Toccacelo - 25"717
13 - Brasile - Sergio Jimenez - 26"044
14 - Libano - Chris Alajajian - 34"547
15 - Repubblica Ceca - Erik Janis - 35"268
16 - Malesia - Alex Yoong - 35"895
17 - Cina - Cheng Cong Fu - 36"298
18 - Pakistan - Adam Khan - 36"510
19 - Canada - James Hinchcliffe - 39"509
20 - Indonesia - Satrio Hermanto - 47"932
21 - Australia - Ian Dyk - 47"983
22 - Stati Uniti - Buddy Rice - 48"208