formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
30 Set 2007 [19:01]

Zandvoort, gara 2: Oliver Jarvis fa grande la Gran Bretagna

Vittoria di Oliver Jarvis nella seconda gara della A1 Grand Prix a Zandvoort, circuito completamente invaso dagli spettatori. Il pilota del team Gran Bretagna ha superato Adrian Zaugg durante il primo dei due pit-stop obbligatori prendendo poi un buon margine di vantaggio sul sudafricano che ha mantenuto fin sul traguardo. Zaugg ha conquistato il secondo posto, un ottimo risultato dopo il successo nella corsa sprint. Terzo gradino del podio per Neel Jani e il team Svizzera che ha tentato di rendere difficile la vita a Zaugg. Quarto il Messico con un buon Salvador Duran.

La gara ha offerto uno spettacolo notevole. Prima il confronto Jarvis-Zaugg, poi la battaglia che ha opposto Loic Duval a Christian Vietoris, Ralph Firman e Jeroen Bleekemolen e che ha infiammato il pubblico, tutto per il beniamino olandese. Duval e Firman hanno poi allungato lasciando Bleekemolen a vedersela con Vietoris, apparso ancora acerbo a questi livelli, e Jonny Reid. L'ultimo punto a disposizione lo ha incassato la Repubblica Ceca con Erik Janis, a lungo inseguito dal canadese James Hinchcliffe fino al momento in cui questi si è ritirato. L'Italia lascia Zandvoort senza neanche aver recuperato un punto. Enrico Toccacelo ha concluso 14° a 1 giro, risultati nettamente al di sotto delle aspettative.

Massimo Costa

Nella foto, Oliver Jarvis.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 30 settembre 2007

1 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 45 laps 1.09'51"394
2 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 5"742
3 - Svizzera - Neel Jani - 7"974
4 - Messico - Salvador Duran - 11"516
5 - Francia - Loic Duval - 25"789
6 - Irlanda - Ralph Firman - 33"697
7 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 47"635
8 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 49"270
9 - Germania - Christian Vietoris - 49"876
10 - Repubblica Ceca - Erik Janis - 59"664
11 - Brasile - Sergio Jimenez - 1'00"078
12 - Australia - Ian Dyk - 1'30"593
13 - Stati Uniti - Buddy Rice - 1'31"148
14 - Italia - Enrico Toccacelo - 1 lap
15 - Cina - Cheng Cong Fu - 1 lap
16 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1 lap
17 - Pakistan - Adam Khan - 2 laps

Ritirati
Lap 2 - Joao Urbano
Lap 8 - Alex Yoong
Lap 13 - Narain Karthikeyan
Lap 40 - James Hinchcliffe
Lap 40 - Chris Alajajian

Il campionato
1.Sud Africa 28; 2.Gran Bretagna 19; 3.Francia 18; 4.Messico 17; 5.Svizzera 16; 6.Olanda 13; 7.Irlanda 8; 8.Germania 7; 9.Nuova Zelanda 6; 10.Repubblica Ceca 1.