formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
20 Mag 2018 [12:47]

Zandvoort, gara 1: la prima di Azcona

Da Zandvoort – Antonio Caruccio – Photo 4

Prima vittoria stagionale, dopo la doppietta di Borkovic a Le Castellet, per Mikael Azcona. Lo spagnolo regala anche la prima affermazione alla Cupra nel TCR Europa, accompagnato sul podio da un ottimo Attila Tassi, con la Honda, e da Jaap van Lagen (Audi), per la gioia dei tifosi locali. Allo spegnersi dei semafori, esita van Lagen, scivolando quinto, con Azcona che sfila all’interno di Tassi alla prima curva, portando l’ungherese sull’erba di curva 2, mentre Files contiene il ritorno di Borkovic.

Subito fuori per un contatto Reece Bar, che urtato da Nagy sbatte contro il muro che divide la pit-lane dalla pista, rimanendo fermo in mezzo al rettilineo e costringendo l’ingresso della safety-car. Da recuperare anche la Peugeot di Julien Briché e la Hyundai di Stafanovski, venuti al contatto pochi metri dopo.

La corsa riparte al terzo giro, con Azcona che mantiene la leadership, mentre van Lagen insidia Borkovic, sopravanzandolo nel settore centrale. L’olandese si mette in scia a Files, su cui avrà la meglio nell’ottava tornata, agguantando il podio davanti al folto pubblico di casa, arrivato per l’esibizione della Red Bull, scesa in pista con Max Verstappen, Daniel Ricciardo e David Coulthard, e rimasto per le gare di WTCR e TCR Europa.

Nel finale, van Lagen si francobolla alla coda di Tassi, permettendo ad Azcona di prendere un margine di sicurezza che gli permette di ottenere il successo, ma non sarà abbastanza per l’olandese, che ha così molto da recriminare per la partenza non perfetta. Partito dal fondo schieramento per la sostituzione del propulsore sulle sua Hyundai, Kris Richard ha ottenuto il quattordicesimo posto.

Domenica 20 maggio, gara 1

1 - Mikel Azcona (Cupra TCR) – PCR – 12 giri
2 - Attila Tassi (Honda Civic) - Hell Energy – 1”806
3 - Jaap van Lagen (Audi RS3) – Leopard – 2”188
4 - Josh Files (Honda Civic) – Hell Energy – 5”352
5 - Dusan Borkovic (Hyundai i30) – Target – 5”965
6 - Stian Paulsen (Cupra TCR) – PCR – 10”652
7 - Daniel Nagy (Hyundai i30) – M1RA – 12”978
8 - Danny Kroes (Cupra TCR) - PCR – 13”052
9 - Francisco Mora (Hyundai i30) – M1RA – 14”112
10 - Jens Reno Moller (Honda Civic) – Reno – 17”730
11 - Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You – 20”237
12 - Mark Jedloczky (Cupra TCR) - JLG – 22”847
13 - Loris Cencetti (Hyundai i30) - Autodis – 26”130
14 - Kris Richard (Hyundai i30) – Target – 26”426
15 - Vitor Davidovsky (Honda Civic) – PSS – 33”466
16 - Martin Ryba (VW Golf) – Brutal Fish – 40”273
17 - Cedric Piro (Honda Civic) – Piro – 1’46”659

Giro veloce: Mikel Azcona 1’46”373

Ritirati
4° giro - Maxime Potty
2° giti - Baus Marie Coppens
0 giri - Reece Barr
0 giri - Igor Stefanovski
0 giri - Julien Briché

Il campionato
1. Borkovic 66 punti; 2. Azcona 58; 3. Nagy 42; 4. Tassi 29; 5. Vernay 26