indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
14 Mag 2011 [20:34]

Zandvoort, gara 2: Sato vince la Sprint

Kimiya Sato si è imposto nella corsa sprint della F.3 Euro Series a Zandvoort. Grazie allo schieramento di partenza basato sulle prime otto posizioni invertite di gara 1, il giapponese del team Motopark è scattato dalla seconda posizione. Al via, Daniel Juncadella dalla seconda fila si è portato al fianco del duo Motopark (in prima fila con Sato c'era Gianmarco Raimondo, nella posizione del poleman) tentando il sorpasso alla curva Tarzan. Lo spagnolo ha ritardato al massimo la frenata, come Raimondo. Mentre Sato sfilava primo, loro sono andati larghi permettendo a Carlos Munoz di sfilare secondo.

Il colombiano della Signature però, è stato penalizzato con un drive through per non essersi posizionato correttamente sullo schieramento di partenza. Sato ha potuto procedere senza problemi davanti a Raimondo per uno storico uno-due del team Motopark riportando al successo il motore Volkswagen nella categoria. Terzo posto per Felix Rosenqvista del team Mucke mentre Nigel Melker, vincitore di gara 1, è stato richiamato in pit-lane dalla direzione gara per partenza anticipata. Roberto Merhi (Prema), pensando ad acquisire punti per il campionato che lo vede sempre leader, si è piazzato quarto.

Sabato 14 maggio 2011, gara 2

1 - Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 13 giri 20'07"409
2 - Gianmarco Raimondo (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 0"976
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1"441
4 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"061
5 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 3"310
6 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 3"721
7 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"501.
8 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 6"572
9 - Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 8"890
10 - Kuba Giermaziak (Dallara-Volkswagen) - Star - 14"812
11 - Nigel Melker (Dallara-Mercedes) - Mucke - 16"292
12 - Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Signature - 33"980

Giro più veloce: Felix Rosenqvist 1'31"403