Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
26 Ago 2012 [14:47]

Zandvoort, gara 3: Juncadella dopo il caos

Massimo Costa

Non metteteli vicini perché, a quanto pare, fanno disastri. Scherzi a parte, Sven Muller e Raffaele Marciello dopo l'incidente di gara 3 al Nurburgring, sono entrati nuovamente in contatto a Zandvoort e ancora nella main race. Questa volta con un esito peggiore perché le due monoposto della Prema si stavano lanciando sul rettifilo principale per la partenza dopo che la safety-car stava rientrando ai box. Il poleman Muller, dopo aver premuto sull'acceleratore si è accorto che stava superando la prima linea della SC in pista prima della vettura staffetta (il regolamento punisce chi non la rispetta) così ha rallentato.

Marciello, che gli era in scia non ha potuto far nulla per evitare il tamponamento. Fortunatamente le due monoposto sono state evitate da chi seguiva. Muller, resosi conto dell'errore è esploso in un inconsolabile pianto. La corsa è stata vinta da Daniel Juncadella (Prema) che ne ha approfittato per allungare nelle due classifiche dei campionati europei. Un altro incidente, sempre davanti ai box, si è verificato tra Michael Lewis e Tom Blomqvist, agganciatisi mentre erano appaiati. Alle spalle di Juncadella ha concluso William Buller, poi il duo Mucke composto da Felix Rosenqvist e Pascal Wehrlein.

Domenica 26 agosto 2012, gara 3

1 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 18 giri 40'27"322
2 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"293
3 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 4"454
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 4"691
5 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 5"708
6 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 8"394
7 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 11"681
8 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 12"083
9 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 15"900

Giro più veloce: Daniel Juncadella 1'36"213

Ritirati
1° giro - Sven Muller
1° giro - Raffaele Marciello
8° giro - Luis Sa Silva
11° giro - Michael Lewis
11° giro - Tom Blomqvist

Il campionato FIA European
1.Juncadella 191,5; 2.Marciello 169,5; 3.Sainz 148; 4.Wehrlein 115,5; 5.Rosenqvist 111; 6.Buller 110.

Il campionato Euro Series
1.Juncadella 174,5; 2.Wehrlein 154,5; 3.Marciello 148,5; 4.Buller 146,5; 5.Rosenqvist 128,5; 6.Muller 126.