World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 1<br />Glock anticipa la pioggia
19 Ago 2017 [12:22]

Zandvoort, qualifica 1
Glock anticipa la pioggia

Jacopo Rubino

Finita la pausa estiva, il DTM ha riacceso i motori a Zandvoort per il sesto round stagionale, e sarà Timo Glock a partire davanti a tutti in gara 1: il tedesco ex Formula 1 ha infatti centrato il miglior tempo nella prima sessione di qualifica, cogliendo l'attimo buono per garantirsi la pole-position.

A circa nove minuti dal termine, infatti, sul tracciato olandese è tornata a cadere la pioggia già arrivata nella notte, togliendo a tutti la possibilità di un secondo run e congelando così la classifica. Glock, con il suo 1'27"823, ha ottenuto la seconda pole stagionale dopo quella ottenuta nella Q2 di Hockenheim lo scorso maggio, e ha abbassato di circa tre secondi i riferimenti 2016. Merito della riasfaltatura compiuta sulla storica pista alle porte di Amsterdam, che ha offerto un livello di grip decisamente superiore, seppur i piloti si siano lamentati per le sconnessioni divenute ancora più marcate. Dopo le prove libere di ieri, inoltre, sono stati rivisti i cordoli in curva 4.

Tornando al verdetto espresso dal cronometro, Glock capeggia un poker tutto BMW: a dividere con lui la prima fila ci sarà infatti Augusto Farfus, alle loro spalle il campione in carica Marco Wittmann e Maxime Martin. A seguire René Rast, rivelazione dell'anno che proprio qui nel 2016 ha fatto il suo esordio nel DTM, come sostituto dell'infortunato Adrien Tambay. Rast, il più veloce della pattuglia Audi, ha preceduto il compagno di marca Loic Duval, mentre l'attuale leader in graduatoria Mattias Ekstrom (per lui 113 punti, contro i 112 di Rast) si dovrà accontentare della decima casella.

Davanti allo svedese ci saranno anche Tom Blomqvist, Gary Paffett con l'unica Mercedes in top 10 e Mike Rockenfeller. Saranno soltanto 15esimo e 16esimo Jamie Green e Lucas Auer, gli altri due pretendenti al trono, addirittura in coda al gruppo Bruno Spengler e il nostro Edoardo Mortara.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'27"823
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'27"907
2. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'28"065
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'28"155
3. fila
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'28"287
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'28"331
4. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'28"351
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'28"375
5. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'28"468
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'28"547
6. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'28"567
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'28"652
7. fila
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'28"656
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'28"751
8. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'28"819
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'28"861
9. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'28"875
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'28"983