Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
5 Giu 2010 [15:31]

Zandvoort, qualifica 1: Sims, pole provvisoria

Alexander Sims ha tolto al compagno di squadra in ART, Valtteri Bottas, la pole provvisoria nella prima qualifica del Masters di Zandvoort. Quest'anno lo schieramento di partenza è determinato dal migliore crono delle due sessioni di qualifica. Sims ha scalzato dalla vetta Bottas per soli 4 millesimi: 1'31"724 contro 1'31"728. È dunque la Mercedes ha recitare un ruolo di prima donna. Terza piazza per Edoardo Mortara, che era stato il più veloce nel secondo turno di prove libere ed ha ottenuto il tempo di 1'31"812, primo tra chi utilizza il propulsore Volkswagen. Mortara ha preceduto il compagno Marco Wittmann e Roberto Merhi. Sesto e primo dei piloti del campionato inglese, Jean-Eric Vergne (Carlin). Daniel Juncadella del team Prema è uscito di pista dopo un solo giro cronometrato.

Sabato 5 giugno 2010, qualifica 1

1 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - ART - 1'31"724
2 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'31"728
3 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'31"812
4 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'31"841
5 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'31"991
6 - Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'31"992.
7 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"077
8 - Carlos Munoz (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"127
9 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'32"150
10 - Jim Pla (Dallara-Mercedes) - ART - 1'32"544
11 - Nigel Melker (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"667
12 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'32"724.
13 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'32"747
14 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'32"803
15 - Stef Dusseldorp (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'32"868
16 - Rupers Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'33"008
17 - Nicolas Marroc (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"008
18 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'33"046.
19 - Matias Laine (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'33"170
20 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"194
21 - Wayne Boyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'33"753
22 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'33"834
23 - Rio Haryanto (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'35"889
24 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'36"221