World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
dtm
4 Set 2004 [19:16]

Zandvoort, qualifica: Ekstrom regala la pole all’Audi

Dopo il dominio delle prove libere, l’Audi ha ottenuto anche la pole con Mattias Ekstrom, la terza dello svedese dopo Estoril ed Adria. Il rivale più pericoloso per Ekstrom è stato Paffett che ha concluso la Super Pole ad appena 117 millesimi dal pilota dell’Audi. E dire che l’inglese della Mercedes aveva rischiato di finire fuori dai top ten, avendo concluso decimo la qualifica davanti a Pirro, primo degli esclusi della Super Pole. Clamoroso il mancato ingresso di Alesi, tredicesimo. Seconda fila per il re della categoria, Schneider su Mercedes, e per Tomczyk. La prima Opel ha è ottava con Reuter e le vetture gemelle di Scheider e Fassler hanno completato i primi dieci.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Mattias Ekstrom (Audi A4) – Abt – 1’34”051
Gary Paffett (Mercedes C Klasse) – AMG – 1’34”168
2. fila
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) – AMG – 1’34“537
Martin Tomcyzk (Audi A4) – Abt – 1’34“710
3. fila
Christian Abt (Audi A4) – Abt – 1’34”813
Tom Kristensen (Audi A4) – Abt – 1’34”908
4. fila
Christijan Albers (Mercedes C Klasse) – AMG – 1’35”104
Manuel Reuter (Opel Vectra) – Holzer – 1’35”295
5. fila
Timo Scheider (Opel Vectra) – Holzer – 1’35”322
Marcel Fassler (Opel Vectra) – Phoenix – 1’35”708
6. fila
Emanuele Pirro (Audi A4) – Joest – 1’34”511
Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) – Holzer – 1’34”651
7. fila
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) – AMG – 1’34”781
Frank Biela (Audi A4) – Joest – 1’35”060
8. fila
Jeroen Bleekemolen (Opel Vectra) – Euroteam – 1’35”071
Peter Dumbreck (Opel Vectra) – Phoenix – 1’35“232
9. fila
Stefan Mucke (Mercedes Clk) – Persson – 1’35”823
Markus Winkelhock (Mercedes Clk) – Persson – 1’35”935
10. fila
Bernd Maylander (Mercedes Clk) – Rosberg – 1’36”309
Laurent Aiello (Opel Vectra) – Phoenix – 1’37”563
11. fila
Jaroslav Janis (Mercedes Clk) – Rosberg – 1’38”361