F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
20 Dic 2016 [11:43]

Zhejiang ospiterà il round cinese

Marco Cortesi

Si disputerà allo Zhejiang International Circuit il round cinese della TCR International Series che era indicato genericamente in calendario come Cina/Corea del Sud il 7/8 ottobre nella prima incarnazione approvata dal Consiglio Mondiale FIA. Il tracciato, moderno e dalle caratteristiche da “salotto di lusso” è stato realizzato con la consulenza degli inglesi dell’Apex Circuit Design ed è lungo 3.2 chilometri.

Oltre alla pista per le auto, l'impianto della città a 190 chilometri a sud di Shanghai ospita una pista da go-kart da 814 metri, un hotel ed un’area commerciale. Zhejiang è a 30 minuti dall’aeroporto di Hangzhou.

“Siamo entusiasti di riportare la TCR International Series in Cina dopo un anno di pausa - ha spiegato Marcello Lotti - in particolare per visitare questo nuovissimo tracciato allo stato dell’arte. Il circuito di Zhejiang è solo l’ultimo in ordine di tempo dei tracciati permanenti costruiti in Cina, ma è sicuramente eccezionale in termini di percorso e di servizi.