formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
6 Nov 2010 [10:23]

Zhuhai, qualifica: ultima pole per la Peugeot 908

Pochi giorni dopo i primi test della propria sostituta, la Peugeot 908 HDI si è regalata la pole position a Zhuhai, nella gara di Intercontinental Le Mans Challenge sul tracciato cinese. A far segnare il miglior tempo è stato Stephane Sarrazin, che ha lasciato ad oltre un secondo di distanza il connazionale transalpino Simon Pagenaud. Più indietro le Audi che, come per buona parte della loro vita in pista, hanno dovuto arrendersi sul giro secco alla superiorità delle vetture di Velizy. Primo degli equipaggi non ufficiali al via sarà quello composto da Lord Paul Drayson e Jonny Cocker, mentre l'OAK Racing ha centrato la pole LMP2 con il patron Jacques Nicolet.

Se la GT1 è stata appannaggio dell'equipaggio Lamborghini, con Yuhi Sekiguchi al volante, sono state velocissime, più delle vetture di classe GT2, la Porsche 997 ibrida di Long e Bergmeister e l'Audi R8 GT3 pilotata da Alex Yoong insieme a Lee e Marsh. Gianmaria Bruni ha chiuso al top tra le GT2 per l'AF Corse, battendo gli ufficiali di Stoccarda Lieb-Lietz per il team Felbermayr. Terza piazzola per Jorg Muller e Dirk Werner, con la BMW M3.

Marco Cortesi

Lo schieramento di partenza

1. fila
Montagny/Sarrazin (Peugeot 908 HDI) - Peugeot - 1'21.868
Bourdais/Pagenaud (Peugeot 908 HDI) - Peugeot - 1'22.953
2. fila
Kristensen/McNish (Audi R15 TDI) - Audi - 1'23.152
Capello/Dumas (Audi R15 TDI) - Audi - 1'24.589
3. fila
Drayson/Cocker (Lola-Judd) - Drayson - 1'28.916
Wakisaka/Mitsuyama (Courage/Oreca-Ygk) - Tokai - 1'30.869
4. fila
Nicolet/Da Rocha/Lafargue (Pescarolo-Judd) - OAK - 1'32.936
Zacchia/Zhang/Lee (Oreca FLM09) - Polevision - 1'33.227
5. fila
Sekiguchi/Iiri/Yuya (Lamborghini Murcielago) - JLOC - 1'33.516
Bergmeister/Long (Porsche 997 Hybrid) - Porsche - 1'33.789
6. fila
Lee/Yoong/Marsh (Audi R8) - KK - 1'34.959
Bornhauser/Groppi/Lamy (Saleen S7R) - Larbre - 1'35.217
7. fila
Watts/Meins (Audi R8) - United - 1'35.682
Bruni/Melo/Vilander (Ferrari F430 ) - AF Corse - 1'35.810
8. fila
Lieb/Lietz (Porsche 997) - Felbermayr - 1'36.114
Muller/Werner (BMW M3) - Schnitzer - 1'36.166
9. fila
Ehret/Quaife/Kirkaldy (Ferrari F430) - CRS Racing - 1'36.210
Westbrook/O'Young (Porsche 997) - Prospeed - 1'36.300
10. fila
Ragginger/Ried/Roda (Porsche 997) - Felbermayr - 1'36.527
Goossens/Gentilozzi (Jaguar XKR) - Rocketsports - 1'37.379
11. fila
Ma/Beche (Aston Marting DBRS9) - HK Racing - 1'37.800
Richard/Li (Audi R8) - United - 1'37.888
12. fila
Giroix/Goethe (Lamborghini Gallardo) - Gulf Team First - 3'17.517
LP RacingCetilar