formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
29 Gen 2016 [15:11]

Zlobin col team Teo Martin

Jacopo Rubino

Il Teo Martin Motorsport, al debutto nell'Euroformula Open dopo aver inglobato il team De Villota, ha annunciato Nikita Zlobin come primo pilota per la stagione 2016. Il giovane figlio d'arte russo (il padre Sergey fu tester Minardi in F1 nel 2002), in queste settimane ha già percorso numerosi chilometri di prove con la squadra spagnola.

Oltre alle partecipazioni in Formula Renault 2.0 ALPS e F3 tedesca, il 19enne Zlobin vanta al suo attivo esperienze anche con le più potenti vetture di Auto GP e Formula Renault 3.5. Proprio qui, disputando gli ultimi due round a Le Mans e Jerez tra le fila del team Pons, è nato l'aggancio con il ds Emilio de Villota.

"Quest'anno credo di aver una buona opportunità per mostrare il mio talento. È un ambiente molto professionale", ha commentato il driver moscovita, che continuerà a far parte del programma SMP Racing.