GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
19 Ott 2014 [23:47]

Zolder, gara: Buhk e Gotz di forza

Marco Cortesi

Erano tutt'altro che favoriti Maximilian Buhk e Maximilian Gotz dopo la gara di qualifica del weekend della Blancpain Sprint Series a Zolder. Per riportare la Mercedes del team HTP al comando, i due hanno dovuto fare gli straordinari ma alla fine, oltre a portare a casa il successo, hanno allungato le mani sul titolo. O meglio, le ha allungate Gotz dato che per Buhk pesa la squalifica della Slovacchia. Sono 27 su 34 disponibili a Baku, i punti di vantaggio dell'ex campione di Adac Masters e F.BMW.

Nella prima parte di corsa è  stato Buhk a rivelarsi decisivo, partendo bene, infilandosi tra due vetture e prendendo la terza posizione alle spalle delle due Lamborghini di Proczyk-Bleekemolen e Catsburg-Kox. Dopo due situazioni di safety-car (una delle quali per un botto di Alexey Vasiliev sulla Mercedes "russa"), una sosta al limite della pit window ed una performance finale di alto profilo di Gotz hanno portato il teutonico a precedere Jeroen Bleekemolen e l'Audi dei vincitori di ieri Ramos-Vanthoor.

Peccato per la Lamborghini di casa NSC, fermata poco dopo l'ingresso di Kox in pit-lane da un problema idraulico. Al quarto e quinto posto hanno terminato Dusseldorp-Afanasiev. Sesta la McLaren di Onidi-Pantano davanti alla 458 della Scuderia Villorba con Balzan-Salaquarda. La vittoria nella Silver Cup è andata a Vincent Abril e Mark Lisowski sull'Audi "gentleman" del team WRT. Beffati da un problema meccanico David Fumanelli e Stefano Colombo per il team Roal.
 
Domenica 19 ottobre 2014, gara

1 - Buhk-Gotz (Mercedes SLS) - HTP  - 35 giri
2 - Proczyk-Bleekemolen (Lamborghini Gallardo) - Grasser  - 2"895
3 - Ramos-Vanthoor (Audi R8) - WRT  - 4"251
4 - Dusseldorp-Afanasiev (Mercedes SLS) - HTP  - 17"084
5 - Soucek-Adam (Aston Martin Vantage) - Beechdean  - 18"140
6 - Onidi-Pantano (McLaren MP4 12C)  - 18"814
7 - Salaquarda-Balzan (Ferrari 458) - Villorba  - 19"178
8 - Bueno-Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil  - 20"330
9 - Rusinov-Enge (Lamborghini Gallardo) - Gdrive  - 21"158
10 - Ortelli-Richelmi (Audi R8) - WRT  - 26"424
11 - Abril-Losowski (Audi R8) - WRT  - 35"001
12 - Wolf-Stolz (Mercedes SLS) - HTP  - 37"759
13 - Alex-Zanardi (BMW Z4) - Roal 1'30"233 - 38"833
14 - Toril-Hetherington (Mercedes SLS) - Fortec  - 49"082
15 - Latif-Basseng (Audi R8) - Phoenix  - 49"706
16 - Bartels-Buurman (BMW Z4) - Sports&You  - 1'08"072
17 - MayrMelnhof-Winkelhock (Audi R8) - Phoenix  - 1'07"812

Giro più veloce: Laurens Vanthoor - 1'30"513

Ritirati

15 giro - Kox-Catsburg
8 giro - Vasilyev-Asmer
7 giro - Piquet-Stumpf
1 giro - Ide-Rast
1 giro - Pentus-Van der Drift

Il campionato Sprint
1. Gotz 142; 2. Buhk; 3. Proczyk-Bleekemolen 115; 4. Ide-Rast 68; 5. Ramos-Vanthoor 67.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing