20 Apr 2013 [18:38]
Zolder, gara di qualifica
Audi davanti con Ortelli-Vanthoor
Claudio Pilia
Vittoria nelle mani di Stephane Ortelli e Laurens Vanthoor nella gara di qualifica del FIA GT Series a Zolder. L’equipaggio del team Belgian WRT non ha sbagliato nulla nella prima delle due corse in programma nel tracciato di casa, partendo bene e guadagnando subito la seconda posizione, limando il gap sulla Lamborghini Gallardo partita in pole. La leadership è arrivata poco dopo, già al 12esimo giro, con un bel sorpasso di Vanthoor proprio sulla Lamborghini di Rosina, dopo un lungo pressing fin dalle primissime battute. Vetta della gara conservata sino alla fine, confermata anche da un ottimo pit-stop che ha permesso al compagno Ortelli di rientrare in pista con quasi un rettilineo di vantaggio – circa 10 secondi, conservati sino alla bandiera a scacchi - su Kox, fermatosi poco prima.
Il pilota olandese, da parte sua, non ha minimamente esitato a mettere pressione sull’altra Audi del WRT guidata da Nikolas Mayr-Melnhof, nel giro d’uscita dai box dopo il cambio pilota con l’ottimo Rene Rast (autore della partenza, probabilmente, migliore del plotone). Al 23esimo giro, le continue manovre di disturbo di Kox negli specchietti dell’avversario hanno funzionato, inducendolo all’errore alla Kleine e superandolo con facilità. Alle loro spalle, buona quarta piazza anche per Andreas Zuber e Mike Parisy, unici alfieri del team Loeb giunti al traguardo.
Il pilota e team boss della squadra, Sébastien Loeb, dopo gli errori dovuti all’inesperienza pagati caro nel tracciato francese di Nogaro, è stato costretto al ritiro per problemi meccanici a sei giri dalla fine, con la gara precedentemente rovinata anche da un drive through. Il campionissimo alsaziano dei rally, infatti, si è visto costretto a scontare, nel suo turno di guida, la penalità comminata dai commissari per una toccata del compagno Alvaro Parente ai danni di Bueno. Dopo una prima mezzora tutto sommato positiva, il portoghese si è reso protagonista di una “bussata” ai danni del brasiliano, finito in testacoda alla curva Terlamenbocht con la sua BMW, che gli è costata cara.
Gara difficile per Fabio Onidi e Filip Salaquarda, portacolori della struttura italiana AF Corse. In una pista non ideale per le caratteristiche della Ferrari F458, il pilota ex Auto GP e GP2 ha provato a difendersi come ha potuto, perdendo però al settimo giro ben tre posizioni in altrettante curve; rimasto largo all’uscita della prima curva, ne hanno subito approfittato Buncombe, Bueno e Parisi, facendolo scivolare in classifica. Il driver milanese ed il compagno Filip Salaquarda, ciò nonostante, sono riusciti a migliorare il quindicesimo tempo in qualifica, chiudendo al nono posto, davanti anche alla Mercedes dell’ex F1, Karun Chandhok.
Da segnalare, infine, i diversi sportelli apertisi in piena gara. È il caso, principalmente, della Mercedes SLS del duo Stovicek/Charouz, costretti a rientrare ai box nelle prime battute di gara e pure dopo il cambio-pilota. Stessa sorte è accaduta alla BMW del brasiliano Zonta, il cui sportello sinistro (lato pilota), dopo essere stato preso letteralmente a calci nella corsia box, si è riaperto in pista, a 19 minuti dalla bandiera a scacchi. Un vero e proprio festival degli sportelli aperti…
Sabato 20 aprile 2013, gara di qualifica
1 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 39 giri
2 - Kox/Rosina (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 10"332
3 - Mayr-Melnhof/Rast (Audi R8) - WRT - 15"928
4 - Zuber/Parisy (McLaren MP4-12C) - Loeb - 16"427
5 - Stippler/Sandstrom (Audi R8) - WRT - 17"355
6 - Simonsen/Afanasiev (Mercedes SLS) - Gravity - 17"846
7 - Day/Buhk (Mercedes SLS) - Gravity - 18"666
8 - Ide/Kumpen (Audi R8) - Phoenix - 29"446
9 - Onidi/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 40"709
10 - Chandhok/Seyffarth (Mercedes SLS) - Seyffarth - 41"157
11 - Bueno/Khodair (BMW Z4) - BMW Brazil - 43"268
12 - Baumann/Proczyk (Lamborghini Gallardo) - Grasser - 1'01"771
13 - Viera/Campanico (Audi R8) - Novadriver - 1'16"726
14 - Stumpf/Ricci (Ford GT) - Rodrive - 1'29"870
15 - Reip/Shulzhitskiy (Nissan GT-R) - RJN - 1 giro
Ritirati
34° giro - Stovicek/Charouz
33° giro - Loeb/Parente
33° giro - Ordonez/Buncombe
29° giro - Zonta/Jimenez
22° giro - Rosa/Bonifacio
Non partiti
Mascarello/Tozzo (Ford GT) - Rodrive