formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
20 Ott 2007 [21:29]

Zolder, qualifica: Karl Wendlinger conquista la pole con l'Aston

L’ultima pole position stagionale se l’è aggiudicata Karl Wendlinger, al volante dell’Aston-Jet Alliance, precedendo un velocissimo Alessandro Pierguidi che ha anticipato il regalo di compleanno per il proprio coequipier Giambattista Giannoccaro (che festeggerà il proprio genetliaco lunedì prossimo) piazzando la Maserati –Playteam in prima fila. La prima Corvette è quella di Mike Hezemans, quarto, mentre il favorito per la vittoria del titolo, Thomas Biagi, partirà dalla terza fila, in sesta posizione.

Subito dietro Biagi ci sono Monfardini-Gounon, particolarmente a loro agio sulla pista belga, con la prima delle Aston Martin-Bms gommate Pirelli. Alle spalle del pilota mantovano, “inviato speciale” di Italiaracing sulle piste del FIA GT, una coppia di Maserati, con Bertolini-Piccini che si sono qualificati davanti a Montanari-Ramos. Attardati Fassler-Gollin (14.esimi sulla Aston-Phoenix). La posizione di partenza più avanzata tra le GT2 è andata a Muller-Vilander, ben decisi a riprendersi quel ruolo di favoriti che avevano sino alla gara di Nogaro (nella quale si sono ritirati per noie alla loro Ferrari 430). I loro più pericolosi sfidanti, i loro compagni di squadra Bruni-Ortelli, scatteranno dalla fila successiva.

Valerio Faccini

Nella foto, Wendlinger

Lo schieramento di partenza

1. fila
Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'25"812
Pierguidi-Giannoccaro (Maserati MC12) - Playteam - 1'25"981
2. fila
Lechner-Lichtner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'26"528
Hezemans-Deletraz (Corvette C6-R) - Carsport - 1'26"584
3. fila
Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - PK Carsport - 1'26"665
Biagi-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'26"724
4. fila
Monfardini-Gounon (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'27"027
Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'27"169
5. fila
Montanari-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'27"204
Menten-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter – 1’27”351
6. fila
Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'27"739
Peter-Hines (Aston Martin DBR9) – Gigawawe – 1’27”821
7. fila
Deman-Van Campenhoud (Corvette C6-R) – 1’28”328
Fassler-Gollin (Aston Martin DBR9) – Phoenix – 1’28”784
8. fila
Bouchut-Duez (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'30"190
Soulet-Cloet (Corvette C5-R) – SRT – 1’30”565
9. fila
D.Muller-Vilander (Ferrari 430) - AF - 1'30"985
Turner-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'31"241
10. fila
Bruni-Ortelli (Ferrari 430) - AF - 1'31"342
Kirkaldy-Sudgen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'31"578
11. fila
Pompidou-Zani (Porsche 997) - Ebimotors - 1'31"629
Basseng-Lieb (Porsche 997) – Prospeed – 1’32”347
12. fila
Collard-Malucelli (Porsche 997) - BMS - 1'32"765
Daoudi-Aucott (Maserati MC12) - JMB - 1'32"891
13. fila
Aguas-Mediani (Ferrari 430) - Advanced - 1'32"952
Kuppens-Leinders (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'33"312
14. fila
Kutemann-Waaijenberg (Maserati MC12) - JMB - 1'34"270
RS RacingVincenzo Sospiri Racing