formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
9 Apr 2011 [12:37]

Zolder, qualifica: Lamborghini ancora in pole

Claudio Pilia

Dominik Schwager ha conquistato la pole nella seconda qualifica stagionale andata in scena sul circuito belga di Zolder. Il portacolori del team All Inkl, al volante della Lambo Murcielago, ha in pratica bissato la pole ottenuta ad Abu Dhabi, dove venne poi arretrato di cinque posizioni per una infrazione nella pitlane. "Abbiamo avuto un piccolo problema durante la Q1" - ha detto Schwager - "poi abbiamo corretto il set-up e la pressione delle gomme". Con il tempo di 1'27"691, il tedesco ha messo un margine di quasi mezzo secondo sull’Aston Martin guidata dal connazionale Alex Muller, che però ha conquistato una prima fila solo apparente vista la penalità di 3 posizioni inflitta dai commissari per non aver rispettato - nelle libere di ieri - il regime di bandiere gialle.

Stessa penalità per la Chevrolet del Team China di Hezemans-Catsburg, L’arretramento di queste due vetture ha quindi permesso alla seconda Aston Young Driver di Turner-Mucke e a Peter Dumbreck, quest’ultimo più veloce tra le Nissan e più in alto rispetto al team di riferimento Sumo Power, di guadagnare posizioni. Sempre più competitivo Andrea Piccini, che dopo il buon nono posto in gara 2 ad Abu Dhabi, ha segnato il sesto tempo, poi ritrovatosi quarto dopo le penalità agli avversari sopra citati, conquistando quindi la seconda fila per l’esordiente compagno Christian Hohendhal per la gara di qualifica di stasera. Più arretrato Clivio Piccione, che con Stef Dusseldorp non sono stati in grado di andare oltre il 15esimo posto in griglia, a causa degli oltre 30 chili di zavorra dopo la vittoria nel primo round stagionale.

Nella foto, la Lamborghini di Schwager-Pastorelli

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pastorelli/Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'27"691 - Q3
Mucke/Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'28"170 - Q3
2. fila
Dumbreck/Westbrook (Nissan GT-R) - JR Motorsport - 1'28"359 - Q3
Piccini/Hohendhal (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'28"424 - Q3
3. fila
A.Muller/Enge (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'28"119* - Q3
Brabham/Campbell-Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'28"555 - Q3
4. fila
Hezemans/Catsburg (Corvette Z06) - Team China - 1'28"283* - Q3.
Wendlinger/Kox (Lambo Murcielago) - Swiss - 1'28"408 - Q2
5. fila
Martin/Makowiecki (Ford GT) - Marc VDS - 1'28"665 - Q2
Luhr/Krumm (Nissan GT-R) - JR Motorsport - 1'28"521* - Q3
6. fila
Rossi/Camara (Corvette Z06) - DKR - 1'30"743 - Q2
Piccione/Dusseldorp (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'29"258 - Q1
7. fila
Winkelhock/Basseng (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'28"546* - Q2
Bernoldi/Zonta (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'28"595* - Q2.
8. fila
Matzke/Pavlovic (Ford GT) - Belgian Racing - 1'29"664 - Q1
Hennerici/Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1'28"897* - Q2
9. fila
Beche/Ickx (Ford GT) - Belgian Racing - 1'29"686 - Q1
Nilsson/Janak (Lambo Murcielago) - SRT - 1'29"857 - Q1

* penalità di 3 posizioni
RS RacingVincenzo Sospiri Racing