GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Ott 2014 [12:24]

Zolder, qualifica: Vanthoor non sorprende

Marco Cortesi

Non è una grossa sorpresa vedere Laurens Vanthoor in pole a Zolder. Il pilota belga vive letteralmente a pochi metri dal circuito. Se poi si aggiungono la sua classe e la qualità della vettura di punta del team WRT, il risultato trova ottime spiegazioni. Nella qualifica per la gara di sabato della Blancpain GT Sprint, Vanthoor non ha lasciato scampo a nessuno, a partire da Jeroen Bleekemolen, con la Lamborghini del team Grasser. Un'Audi del team WRT si vedrà anche in seconda fila grazie a René Rast, mentre un altro "piede pesante" locale, Nicky Catsburg, ha portato al quarto posto la Lamborghini del team NSC.

Quinti Fabio Onidi e Giorgio Pantano, con una McLaren Bhaitech finalmente a suo agio e veloce anche nelle libere. Grazie a David Fumanelli, in coppia con Stefano Colombo sulla prima delle BMW Roal, è arrivata anche un'altra top-10 per i colori italiani condita dalla pole della categoria "Pro-Am". Più staccato il duo Villorba composto da Alessandro Balzan e Filip Salaquarda, comunque riusciti ad entrare al Q2 con l'unica Ferrari del lotto.

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Ramos-Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'28"580
Proczyk-Bleekemolen (Lamborghini Gallardo) - Grasser - 1'28"882
2. fila
Ide-Rast (Audi R8) - WRT - 1'28"913
Kox-Catsburg (Lamborghini Gallardo) - NSC - 1'28"995
3. fila
Onidi-Pantano (McLaren MP4-12C) - Bhaitech - 1'29"127
Jager-Baumann (BMW Z4) - Schubert - 1'29"135
4. fila
Rusinov-Enge (Lamborghini Gallardo) - Gdrive - 1'29"154
Piquet-Stumpf (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'29"267
5. fila
Colombo-Fumanelli (BMW Z4) - Roal - 1'29"456
Abril-Losowski (Audi R8) - WRT - 1'29"517
6. fila
MayrMelnhof-Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'29"546
Buhk-Gotz (Mercedes SLS) - HTP - 1'29"711
7. fila
Salaquarda-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 1'29"818
Soucek-Adam (Aston Martin Vantage) - Beechdean - 1'29"972
8. fila
Pentus-Van der Drift (McLaren MP4-12C) - Bhaitech - 1'29"978
Bueno-Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'30"018
9. fila
Alex Zanardi (BMW Z4) - Roal - 1'30"233
Dusseldorp-Afanasiev (Mercedes SLS) - HTP - 1'30"28
10. fila
Bartels-Buurman (BMW Z4) - Sports&You - 1'30"281
Wolf-Stolz (Mercedes SLS) - HTP - 1'30"415
11. fila
Toril-Hetherington (Mercedes SLS) - Fortec - 1'30"731
Latif-Basseng (Audi R8) - Phoenix - 1'30"791
12. fila
Ortelli-Richelmi (Audi R8) - WRT - 1'30"879
Vasilyev-Asmer (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'31"6
13. fila
Landmann-Pivoda (Lamborghini Gallardo) - Grasser - 1'34"676
RS RacingVincenzo Sospiri Racing