F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
10 Giu 2018 [15:04]

Zurigo - Qualifica
Jaguar in pole con Evans

Alessandro Bucci

Fantastica pole position per Mitch Evans, la prima per il team Jaguar di Formula E nei suoi due anni di ancor brevissima storia nell’”elettro-show”. Penultimo appuntamento della stagione, l’Eprix di Zurigo ha già regalato un grande colpo di scena, grazie al neozelandese che, con l’ottimo tempo di 1’12’’811, ha preceduto il tedesco della Techeetah André Lotterer, ottenendo la prima pole della carriera nella serie 'full electric'. Ben diversamente è andata al compagno di squadra di Evans, Nelson Piquet Jr, uscito in pista nel Gruppo 2 e autore di un deludente 1’13’’380 che lo ha relegato alla sesta fila.

Dalla terza piazza scatterà il driver DS Virgin Sam Bird, primo ed unico pilota a scendere sotto il muro dell’1’13’’ nel gruppo 1, affiancato in griglia di partenza da Jerome D’Ambrosio della Dragon, risultato il migliore del lotto nel gruppo 4 issando la propria vettura alle spalle del leader Evans. Quinta posizione per l’altro pilota del team americano José Maria Lopez, apparso subito competitivo nel turno di qualifica e sesta per il campione in carica Lucas Di Grassi del team Audi.

Quarta fila tutta Renault e.dams con il pilota di casa Sébastien Buemi e Nicolas Prost. Entrambi i driver del team francese hanno siglato una tornata di tutto rispetto, andando molto vicini all’accesso della Superpole. Grande delusione, invece, per il leader del campionato Jean-Eric Vergne, autore di un giro non idilliaco nel Gruppo 1 (1’13’’524) che gli è valso solamente la diciassettesima posizione. Se Edoardo Mortara può ‘consolarsi’ con la quattordicesima piazza, il compagno Maro Engel ha visto i sorci verdi concludendo la sessione di qualifica terz’ultimo, davanti solamente alle due NIO di Luca Filippi e Oliver Turvey.

I due piloti della squadra cinese sono gli unici a non essere andati sotto il muro dell’1’13’’, faticando tantissimo sul tracciato svizzero, il più veloce della stagione. Appuntamento alle 18 per la gara, con Bird che cercherà di concretizzare quanto più possibile la partenza dalla terza piazza considerando che, il leader incontrastato della stagione 4 Jean-Eric Vergne, sarà costretto a rimontare dalle retrovie.

La griglia di partenza
1. fila
Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 1’12’’811 - Superpole
Andre Lotterer (Renault) - Techeetah – 1’12’’948 - Superpole
2. fila
Sam Bird (DS Virgin) - DS Virgin – 1’13’’022 - Superpole
Jerome D'Ambrosio (Penske) - Dragon – 1’13’’096 - Superpole
3. fila
Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 1’13’’927 - Superpole
Lucas Di Grassi (Audi) - Audi – 1’13’’042 – Gruppo 2
4. fila
Sebastien Buemi (Renault) - Renault e.dams – 1’13’’061 – Gruppo 1
Nicolas Prost (Renault) - Renault e.dams – 1’13’’084 – Gruppo 4
5. fila
Daniel Abt (Audi) - Audi – 1’13’’107 – Gruppo 1
Felix Rosenqvist (Mahindra) - Mahindra – 1’13’’214 – Gruppo 1
6. fila
Nelson Piquet Jr (Jaguar) - Jaguar – 1’13’’380 – Gruppo 2
Alex Lynn (DS Virgin) - DS Virgin – 1’13’’393 – Gruppo 3
7. fila
Nick Heidfeld (Mahindra) - Mahindra – 1’13’’405 – Gruppo 3
Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 1’13’’413 – Gruppo 3
8. fila
Antonio Felix da Costa (Andretti) - Andretti – 1’13’’422 – Gruppo 3
Stéphane Sarrazin (Andretti) - Andretti – 1’13’’500 – Gruppo 4
9. fila
Jean-Eric Vergne (Renault) - Techeetah – 1’13’’524 – Gruppo 1
Maro Engel (Venturi) - Venturi – 1’13’’541 – Gruppo 3
10. fila
Luca Filippi (NextEv) – NIO – 1’14’’067 – Gruppo 4
Oliver Turvey (NextEV) - NIO – 1’14’’139 – Gruppo 2