World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
20 Nov 2003 [0:45]

TUTTE LE NEWS DAL PADDOCK DI MISANO

Jenzer
Il team svizzero si è presentato a Misano con il forte Ryan Sharp, protagonista del Master europeo della F.Renault, e con il giovane neozelandese James Crossey, quest'anno impegnato nella F.3 australe. Jenzer ha dichiarato a italiaracing: "Sharp sarà il nostro pilota per la stagione 2004 nella F.Renault V6. Per il secondo seggiolino abbiamo varie opzioni, una di queste può essere proprio Crossey, un giovane interessante".

AFC Motorsport
Andrea Belicchi continuerà a essere il faro del team di Aldo Brescia. Oggi ha girato a lungo Andrea Scafuro, già titolare della AFC nel 2003. Sulla monoposto di Belicchi ha invece fatto il suo debutto Gregory Franchi, nel 2003 nella F.3 italiana con il team Lucidi: "Volevo capire com'era questa monoposto. L'inverno per noi piloti è fatto proprio per valutare attraverso i test quali possono essere le nostre possibilità future. Devo ammettere però che sono molto attratto dalla F.3 Euro Series", ha detto il pilota belga a italiaracing. Intanto domani per la AFC guiderà Toni Vilander, terzo nella F.Renault italiana.

Victory
Conclusa la unione con la Cram, la Victory è tornata a camminare da sola come nel 2002 quando era impegnata nella Euro 3000 Series. Il team di De Bono potrebbe puntare sul giovane italo-tedesco Stefano Proetto, unico pilota presente ai test di Misano, reduce da una stagione non esaltante nella F.3 Euro Series. Nel team Victory è apparso nel ruolo di direttore sportivo una vecchia conoscenza delle piste italiane ed europee: Giorgio Piccolo, a lungo con la Prema negli anni Novanta e ultimamente negli Stati Uniti con Rafanelli nell'American Le Mans Series.

Guidare
La squadra di Eros Di Prima ha presentato, come anticipato da italiaracing, l'ingegnere della Ferrari Luca Baldisserri il quale seguirà la squadra siciliana con base in Emilia per tutto il campionato 2004. E' intenzione del team Guidare schierare due monoposto nel campionato Renault V6. Confermato Davide Di Benedetto. Di Prima ha dichiarato a italiaracing che la prossima stagione sarà presente anche nella Eurocup di F.Renault 2000 con una vettura e nel campionato Fia N-GT con una Ferrari 360. A Misano, in mattinata, ha girato il pilota inglese Stuart King, ma con tempi alti per via della pista bagnata. Per domani è atteso il debutto di Claudio Consiglio, vincitore della F.Ford 1800, e di Valerio Scassellati, già in F.3000 nel 2003 con la spagnola Bcn.

Cram
Marcello Rosei si è detto entusiasta della prova odierna di Esteban Guerrieri. L'argentino puntava a ottenere il miglior tempo: "Purtroppo quando avevo il set di gomme giusto è uscita una bandiera rossa. Sono dispiaciuto, ci tenevo a segnare la pole del giorno. Comunque mi sono trovato molto bene con la Tatuus V6 e penso proprio che nel 2004 sarò in questa categoria con la Cram". Domani sarà il turno di Pastor Maldonado e di Stefano Gattuso.

Eurointernational
Lo svizzero Giorgio Mondini ha spinto forte risultando il più veloce della prima giornata tra coloro che disponevano della Tatuus 2003. Mondini è intenzionato a rimanere con questa squadra anche nel 2004. Sulla seconda vettura si è visto a sorpresa Christian Klien. L'austriaco ha partecipato a queste prove per un unico scopo: familiarizzare con l'uso del piede sinistro sul freno. Il motivo? Tra pochi giorni guiderà la Jaguar di F.1 e Klien vuole sfruttare al meglio l'occasione. Ecco un esempio di ottima gestione di un pilota. Domani sulla monoposto lasciata libera da Klien salirà Martin Ponte. Il simpatico argentino che ha corso per due anni in Italia nella F.Renault con il team Bvm, ci ha raccontato: "Questa stagione ho gareggiato nella F.Renault americana con la Eurointernational. E' stata una esperienza interessante ed attualmente sono quarto in campionato, ma domenica c'è l'ultima gara stagionale e sicuramente mi scavalcheranno. Io ho preferito venire in Italia per partecipare a questo test. Sarò anche al Le Castellet nelle prove che si terranno il 3 dicembre, poi tornerò negli USA dove sarò tra i protagonisti della winter series della F.Renault americana. Dopo di che, si vedrà...".

Dams
La compagine campione in carica della categoria ha presentato il nuovo pilota del 2004: il messicano Guillermo Rojas. Secondo nella F.Barber Dodge americana, Rojas è stato dirottato in Europa dal suo sponsor Telmex, noto per campeggiare sulla monoposto Champ Car di Adrian Fernandez. Sulla seconda vettura si è visto brevemente James Rossiter, già con la Arden F.3000 nei test spagnoli di pochi giorni fa. L'inglese girerà per tutta la giornata di domani. Sarà lui il secondo pilota della Dams? "Potrebbe, ma tutto dipenderà dal test di domani", ci ha detto Rossiter.

Interwetten
Una nuova squadra austriaca si appresta a debuttare nella F.Renault V6. Sulla rossa Tatuus ha preso confidenza Jaap Van Lagen, olandese: "Quest'anno ho vinto la F.Volkswagen tedesca e la mia squadra si è unita a questa compagine austriaca per affrontare la F.Renault V6", ha dichiarato a italiaracing Van Lagen.