GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Ago 2014 [18:15]

l'IMSA pubblica il calendario 2015

L'IMSA ha reso noto il calendario della prossima edizione dello United SportsCar Championship. Dieci gare sono in programma per ciascuna delle classi, una in meno della stagione attuale, mentre il totale degli eventi raggiungerà quota 12. Come accaduto quest'anno, in diverse occasioni si è scelto di non far correre tutte le classi, o di dividere il gruppo in due ed effettuare manche distinte. Rispetto al 2013 si evidenza l'assenza del Kentucky Speedway e del GP di Indianapolis, mentre è stata "ripescata" la piccola Lime Rock, che vedrà correre solo le Prototype Challenge insieme alle GT Daytona. Ancora una volta, le quattro "classiche" (24 ore di Daytona, 12 Ore di Sebring, 6 ore di Watkins Glen e Petit Le Mans) faranno parte della North American Endurance Cup.


Il calendario 2015

24-25 gennaio - 24 Ore di Daytona*
21 marzo - 12 Ore di Sebring*
18 aprile - Long Beach (solo Prototype e GTLM)
3 maggio - Laguna Seca (doppia gara per Prototype/GTLM and LMPC/GTD)
30 maggio Detroit (solo Prototype e GTD)
28 giugno - Watkins Glen*
12 luglio - Mosport (senza GTD)
25 luglio - Lime Rock Park (solo LMPC/GTD)
9 agosto - Road America
23 agosto - Virginia (doppia gara per LMPC e GTLM/GTD)
19 settembre - Austin
3 ottobre - Road Atlanta*

* Tappe valide per la North American Endurance Cup
CetilarDALLARA