dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
15 Dic 2017 [17:54]

In gennaio la decisione Williams
Sirotkin rimane in pole, ma...

Massimo Costa - Photo 4

Bisognerà attendere il prossimo mese di gennaio per sapere chi sarà il compagno di squadra di Lance Stroll nel team Williams. Da fonti russe era stato lasciato filtrare che Sergey Sirotkin, in pole per il sedile della FW41 2018, sarebbe stato annunciato oggi, venerdì 15 dicembre. Ma non è andata così. Probabilmente vi sono ancora alcuni punti "oscuri" da definire o forse qualcuno ha pigiato troppo sul pedale dell'acceleratore. Mika Salo, ex pilota F.1, legato a SMP da diversi anni come coach driver e molto vicino al banchiere Boris Rotenberg (da anni ideatore del progetto SMP Racing), sarebbe ora l'uomo a cui è stato affidata l'operazione Sirotkin-Williams.

Lo confermano alcune dichiarazioni che Salo ha recentemente rilasciato sulla vicenda, anche un po' troppe considerando che in questi casi è sempre meglio agire sotto traccia. Ma tant'è, con buona pace di Salo, dei vari giornali e agenzie stampa russe, non vi sarà alcuna ufficializzazione di Sirotkin e fino a gennaio non ci saranno indicazioni su chi affiancherà Stroll. Questo significa due cose: o ci sono dei ripensamenti su Sirotkin (in questi ultimi giorni Toto Wolff ha espresso dichiarazioni sibilline sul fatto che Pascal Wehrlein merita di rimanere in F.1 e in merito è intervenuta anche Monisha Kaltenborn, ex team principal Sauber) o ci sono dei problemi dal punto di vista finanziario.

Secondo indiscrezioni, SMP avrebbe dovuto garantire per il sedile di Sirotkin, per due anni, una cifra di poco superiore ai venti milioni di dollari. Non è escluso che proprio su questo punto derivi un certo rallentamento dell'operazione che coinvolge il pilota russo. Per questo potrebbe rientrare in gioco Wehrlein o, perché no, Robert Kubica che fino al test di Abu Dhabi era dato per tutti come già sicuro al fianco di Stroll. Ma è andata diversamente. Ma anche Daniil Kvyat. Forse non a caso, il team principal Toro Rosso Franz Tost nella intervista che abbiamo pubblicato oggi, auspica di rimanere in F.1.

Italiaracing ha contattato Giampaolo Matteucci, storico manager di Sirotkin il quale ha detto: "La trattativa è tra SMP e la Williams", e non ha voluto rilasciare altri commenti. Lasciando intendere che non è lui a occuparsi della vicenda. Che certamente sta assumendo tinte di "giallo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar