formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
10 Gen 2018 [11:23]

F1 a Copenaghen nel 2020?
Oggi Carey incontra i danesi

Jacopo Rubino - Photo4

In Danimarca ormai si fa sul serio, c'è voglia di Formula 1. Vantare in griglia Kevin Magnussen, portacolori della Haas, non basta: l'obiettivo da qualche mese è quello di avere addirittura un proprio Gran Premio su un tracciato cittadino a Copenaghen, con il 2020 come obiettivo. Fantascienza? Nemmeno troppo. Di concreto, intanto, c'è l'incontro fissato nella giornata di oggi tra il boss del campionato Chase Carey e le due personalità di riferimento del progetto: Helge Sander e Lars Seier Christensen, rispettivamente ex ministro della scienza ed ex numero uno di Saxo Bank, sponsor Lotus nel biennio 2014-2015. Non una prima assoluta, perché il manager americano e Sander si erano già riuniti durante il weekend di Singapore.

Nell'agenda di Carey ci sono poi i meeting con Brian Mikkel, ministro del commercio, e il sindaco Frank Jensen, a testimonianza del forte interesse da parte delle autorità locali per questo evento. Il budget stanziato sarebbe tra i 40 e i 70 milioni di euro, una buona fetta dei quali, nei piani, verrebbe coperta da finanziamenti privati. Una gara del Circus viene vista come una grande occasione economica e promozionale, capace sulla carta di intercettare il pubblico dell'intera area scandinava e persino della Germania settentrionale. Del resto, oggi al via ci sono anche i finlandesi Kimi Raikkonen e Valtteri Bottas, oltre allo svedese Marcus Ericsson. Le stime parlano non a caso di 100 mila spettatori che potrebbero riempire le tribune senza difficoltà.

Già a fine estate era stata deliberata la proposta del percorso, situato nella zona del centro con due spettacolari passaggi sui ponti Langebro e Knippelsbro per attraversare il quartiere di Christianshavn. Insomma, non sembra mancare nulla, tanto che la permanenza in F1 di Magnussen non viene considerata fondamentale per andare avanti: "Sarebbe chiaramente un vantaggio avere un danese in pista. Ma anche se non fosse così, l'interesse in Danimarca è generalmente elevato", ha risposto Sander a domanda precisa del quotidiano Bt.

Ovviamente, se l'attuale alfiere della Haas dovesse proseguire la sua carriera iridata, ci sarebbero vantaggi per tutti: "Spero che faccia bene, credo che aumenterebbero le sue chances se riuscissimo a portare un GP in Danimarca. E un pilota può essere utile in tanti aspetti commerciali", ha precisato Christensen.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar