GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Giu 2018 [15:46]

Le Castellet - La cronaca
Hamilton dominatore assoluto

Vince Hamilton davanti a Verstappen Raikkonen Ricciardo Vettel Magnussen Bottas Sainz Hulkenberg Leclerc Grosjean Vandoorne Ericsson Hartley Sirotkin

53° giro tolta la VSC per l'ultimo giro di gara

Virtual safety car per recuperare i pezzi della gomma di Stroll, esplosa dopo un ampio consumo

46° giro Stroll in lotta con Sirotkin si vede esplodere alla Signes l'anteriore sinistra

Anche Sainz annuncia via radio una perdita di potenza

Problemi per la power unit di Ricciardo

47° giro Hamilton Verstappen Raikkonen Ricciardo Vettel Sainz Magnussen Bottas Hulkenberg Leclerc Grosjean Vandoorne Stroll Ericsson Sirotkin Hartley Alonso che si ferma per montare ultrasoft

47° giro Staccatona di Raikkonen che si prende la terza posizione ai danni di Ricciardo

45° giro Hamilton non è tranquillo dei 4"6 su Verstappen mentre Ricciardo e Raikkonen duellano per il terzo posto

40° giro Pit per Vettel che monta le ultrasoft

39° giro Bottas cambia pneumatici, monta i supersoft ma perde parecchio tempo per noie alla posteriore destra

Vettel fa passare Raikkonen, più veloce con le supersoft

38° giro Leclerc passa Hartley per l'11° posto, Raikkonen ha raggiunto Vettel che sta perdendo molto tempo

37° giro Vettel è in difficoltà con il rendimento delle gomme soft montate al 1° giro mentre monta le ultrasoft Hulkenberg

35° giro Hamilton scatenato segna gpv ed ha 5" su Verstappen 13" su Ricciardo 16"5 Vettel 21"6 Raikkonen 41"5 Bottas poi Hulkenberg Sainz Vandoorne Magnussen Hartley Leclerc Alonso Stroll Grosjean Sirotkin Stroll

34° giro Cambio gomme per Raikkonen che va con supersoft

Hamilton rientra tranquillamente davanti a Verstappen mentre Ricciardo avvicina Vettel

32° giro Pit per Hamilton che va con le soft

31° giro Pit per Leclerc che rientra tra le due Williams

30° giro Hamilton + 19"5 Raikkonen 31"3 Verstappen 36"1 Vettel 37"9 Ricciardo poi Hulkenberg Bottas Leclerc Grosjean Vandoorne Sainz Magnussen Hartley Ericsson Alonso Stroll Sirotkin. Magnussen ha fatto il pit ed ha superato Hartley

29° giro Problemi al motore Mercedes (specifica 2) per Perez ai box, viene spinto nel garage

28° giro Ai box Ricciardo che monta gomme soft e rientra dietro a Vettel

Bottas continua nel suo recupero e passa Leclerc per l'ottava piazza

26° giro Pit per Sainz che monta gomme soft mentre Sirotkin paga una penalità per velocità eccessiva ai box quando si è fermato al 1° giro

25° giro Pit per Verstappen che monta gomme soft e rientra davanti a Vettel

23° giro Un errore di Leclerc favorisce Hulkenberg che lo raggiunge e lo supera

Bel confronto tra Magnussen e Leclerc per il settimo posto

20° giro Hamilton + 5"2 Verstappen 8"8 Ricciardo 12"9 Raikkonen 30"6 Vettel poi Sainz Magnussen Leclerc Hulkenberg Bottas Grosjean Perez Vandoorne Hartley Ericsson Alonso Stroll

20° giro Vettel ha scavalcato anche Sainz ed è quinto mentre Bottas sta recuperando ed è decimo.

19° giro Vettel ha superato Leclerc e Magnussen ed ora è sesto

11° giro Vettel passa Hulkenberg e sale 10° mentre Hamilton porta a 2"6 il vantaggio su Verstappen, 7"9 Ricciardo, 10"4 Raikkonen

Vettel pagherà una penalità di 5"

8° giro Hamilton conduce con 2"1 su Verstappen, entrambi con gomme supersoft come Ricciardo, terzo dopo aver passato Sainz su ultrasoft. Poi, Raikkonen (ultrasoft), Magnussen, Leclerc, Grosjean (tutti su ultrasoft), Perez, Hulkenberg, Vettel (soft), Vandoorne (Supersoft) Bottas (soft) Hartley Ericsson Stroll Sirotkin

Vettel recupera e supera Alonso che va in testacoda

4° giro in SC Hamilton Verstappen Sainz Ricciardo Magnussen Leclerc Raikkonen Grosjean Perez Hulkenberg Ericsson Vandoorne Hartley Stroll Sirotkin Alonso Vettel Bottas

Grave anche l'errore di Vettel, lungo in frenata su Bottas. Ai box, il tedesco ha montato gomme soft come Alonso.

Il replay mostra il grave errore di Gasly che si è buttato alla disperata all'interno di Ocon. Ma anche un contatto in rettifilo tra Grosjean e Perez. Grosjean è poi stato colpito anche da Vettel.

Safety-car in pista, Vettel ai box per cambiare il musetto, Bottas raggiunge la pit-lane con la gomma posteriore sinistra divelta. Purtroppo anche Ocon è fuori dai giochi come Gasly, i due francesi...

Subito caos alla prima staccata. Vettel prova a buttarsi all'interno di Bottas ma lo colpisce danneggiando il musetto e spedendo il finlandese in testacoda. Disastro per Vettel. Dietro, Ocon e Gasly entrano in contatto e il francese della Toro Rosso deve ritirarsi subito nel GP di casa. Anche Ocon purtroppo.

Hulkenberg e Perez partono con gomme soft

Seguite con noi la diretta del GP di Francia
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar