Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
24 Giu 2018 [9:36]

Prima curva, una staccata da brivido
Vettel proverà a beffare le Mercedes

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

In qualifica ha sbagliato e come da tradizione, Sebastian Vettel non si è nascosto dietro a un dito ammettendo i propri errori: "Speravo di fare meglio nell’ultimo tentativo,, ma evidentemente ho esagerato. Quando schiacci troppo, alla fine il rischio è proprio quello di sbagliare. Perdi la traiettoria migliore e, anziché fare progressi, peggiori". Sabato sera in Ferrari si è fatto tardi. Sono stati analizzati tutti i dati del simulatore, lavoro svolto da Antonio Giovinazzi, con quelli portati direttamente da Daniil Kvyat. Il russo è arrivato a Le Castellet dopo la qualifica ed ha partecipato alla riunione degli ingegneri.

Insomma, la prima fila tutta Mercedes non piace proprio, ma proprio per questo si stanno esaminando fino allo sfinimento i dati relativi al passo gara. Che sembrano eccellenti. Ma decisiva potrebbe essere la retta che separa la linea di partenza dalla prima staccata. Sono poco meno di 600 metri, per l'esattezza 590, e state certi che potrà accadere di tutto. Sarà un'orgia di cavalli sprigionati a più non posso con le due Mercedes davanti, ma dietro la power unit Ferrari e quella Renault con il sempre arrembante Max Verstappen che di sicuro qualche cosa si inventerà.

E non va sottovalutato un altro aspetto che si verificherà in quei 590 metri. Vettel partirà con le ultrasoft mentre Verstappen, Ricciardo, Bottas e Hamilton avranno le supersoft. Dunque, sulla carta, il tedesco sarà quello con maggior grip, il pilota che potrà osare di più. Insomma, ci sarà da scattare in piedi sulle tribune, sul divano, ovunque voi siate, per non perdere quella volata dallo start alla curva 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar