formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
24 Giu 2018 [9:36]

Prima curva, una staccata da brivido
Vettel proverà a beffare le Mercedes

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

In qualifica ha sbagliato e come da tradizione, Sebastian Vettel non si è nascosto dietro a un dito ammettendo i propri errori: "Speravo di fare meglio nell’ultimo tentativo,, ma evidentemente ho esagerato. Quando schiacci troppo, alla fine il rischio è proprio quello di sbagliare. Perdi la traiettoria migliore e, anziché fare progressi, peggiori". Sabato sera in Ferrari si è fatto tardi. Sono stati analizzati tutti i dati del simulatore, lavoro svolto da Antonio Giovinazzi, con quelli portati direttamente da Daniil Kvyat. Il russo è arrivato a Le Castellet dopo la qualifica ed ha partecipato alla riunione degli ingegneri.

Insomma, la prima fila tutta Mercedes non piace proprio, ma proprio per questo si stanno esaminando fino allo sfinimento i dati relativi al passo gara. Che sembrano eccellenti. Ma decisiva potrebbe essere la retta che separa la linea di partenza dalla prima staccata. Sono poco meno di 600 metri, per l'esattezza 590, e state certi che potrà accadere di tutto. Sarà un'orgia di cavalli sprigionati a più non posso con le due Mercedes davanti, ma dietro la power unit Ferrari e quella Renault con il sempre arrembante Max Verstappen che di sicuro qualche cosa si inventerà.

E non va sottovalutato un altro aspetto che si verificherà in quei 590 metri. Vettel partirà con le ultrasoft mentre Verstappen, Ricciardo, Bottas e Hamilton avranno le supersoft. Dunque, sulla carta, il tedesco sarà quello con maggior grip, il pilota che potrà osare di più. Insomma, ci sarà da scattare in piedi sulle tribune, sul divano, ovunque voi siate, per non perdere quella volata dallo start alla curva 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar