GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Giu 2018 [9:36]

Prima curva, una staccata da brivido
Vettel proverà a beffare le Mercedes

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

In qualifica ha sbagliato e come da tradizione, Sebastian Vettel non si è nascosto dietro a un dito ammettendo i propri errori: "Speravo di fare meglio nell’ultimo tentativo,, ma evidentemente ho esagerato. Quando schiacci troppo, alla fine il rischio è proprio quello di sbagliare. Perdi la traiettoria migliore e, anziché fare progressi, peggiori". Sabato sera in Ferrari si è fatto tardi. Sono stati analizzati tutti i dati del simulatore, lavoro svolto da Antonio Giovinazzi, con quelli portati direttamente da Daniil Kvyat. Il russo è arrivato a Le Castellet dopo la qualifica ed ha partecipato alla riunione degli ingegneri.

Insomma, la prima fila tutta Mercedes non piace proprio, ma proprio per questo si stanno esaminando fino allo sfinimento i dati relativi al passo gara. Che sembrano eccellenti. Ma decisiva potrebbe essere la retta che separa la linea di partenza dalla prima staccata. Sono poco meno di 600 metri, per l'esattezza 590, e state certi che potrà accadere di tutto. Sarà un'orgia di cavalli sprigionati a più non posso con le due Mercedes davanti, ma dietro la power unit Ferrari e quella Renault con il sempre arrembante Max Verstappen che di sicuro qualche cosa si inventerà.

E non va sottovalutato un altro aspetto che si verificherà in quei 590 metri. Vettel partirà con le ultrasoft mentre Verstappen, Ricciardo, Bottas e Hamilton avranno le supersoft. Dunque, sulla carta, il tedesco sarà quello con maggior grip, il pilota che potrà osare di più. Insomma, ci sarà da scattare in piedi sulle tribune, sul divano, ovunque voi siate, per non perdere quella volata dallo start alla curva 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar