formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
24 Giu 2018 [9:36]

Prima curva, una staccata da brivido
Vettel proverà a beffare le Mercedes

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

In qualifica ha sbagliato e come da tradizione, Sebastian Vettel non si è nascosto dietro a un dito ammettendo i propri errori: "Speravo di fare meglio nell’ultimo tentativo,, ma evidentemente ho esagerato. Quando schiacci troppo, alla fine il rischio è proprio quello di sbagliare. Perdi la traiettoria migliore e, anziché fare progressi, peggiori". Sabato sera in Ferrari si è fatto tardi. Sono stati analizzati tutti i dati del simulatore, lavoro svolto da Antonio Giovinazzi, con quelli portati direttamente da Daniil Kvyat. Il russo è arrivato a Le Castellet dopo la qualifica ed ha partecipato alla riunione degli ingegneri.

Insomma, la prima fila tutta Mercedes non piace proprio, ma proprio per questo si stanno esaminando fino allo sfinimento i dati relativi al passo gara. Che sembrano eccellenti. Ma decisiva potrebbe essere la retta che separa la linea di partenza dalla prima staccata. Sono poco meno di 600 metri, per l'esattezza 590, e state certi che potrà accadere di tutto. Sarà un'orgia di cavalli sprigionati a più non posso con le due Mercedes davanti, ma dietro la power unit Ferrari e quella Renault con il sempre arrembante Max Verstappen che di sicuro qualche cosa si inventerà.

E non va sottovalutato un altro aspetto che si verificherà in quei 590 metri. Vettel partirà con le ultrasoft mentre Verstappen, Ricciardo, Bottas e Hamilton avranno le supersoft. Dunque, sulla carta, il tedesco sarà quello con maggior grip, il pilota che potrà osare di più. Insomma, ci sarà da scattare in piedi sulle tribune, sul divano, ovunque voi siate, per non perdere quella volata dallo start alla curva 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar