formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
24 Giu 2018 [9:36]

Prima curva, una staccata da brivido
Vettel proverà a beffare le Mercedes

Da Le Castellet - Massimo Costa - Photo 4

In qualifica ha sbagliato e come da tradizione, Sebastian Vettel non si è nascosto dietro a un dito ammettendo i propri errori: "Speravo di fare meglio nell’ultimo tentativo,, ma evidentemente ho esagerato. Quando schiacci troppo, alla fine il rischio è proprio quello di sbagliare. Perdi la traiettoria migliore e, anziché fare progressi, peggiori". Sabato sera in Ferrari si è fatto tardi. Sono stati analizzati tutti i dati del simulatore, lavoro svolto da Antonio Giovinazzi, con quelli portati direttamente da Daniil Kvyat. Il russo è arrivato a Le Castellet dopo la qualifica ed ha partecipato alla riunione degli ingegneri.

Insomma, la prima fila tutta Mercedes non piace proprio, ma proprio per questo si stanno esaminando fino allo sfinimento i dati relativi al passo gara. Che sembrano eccellenti. Ma decisiva potrebbe essere la retta che separa la linea di partenza dalla prima staccata. Sono poco meno di 600 metri, per l'esattezza 590, e state certi che potrà accadere di tutto. Sarà un'orgia di cavalli sprigionati a più non posso con le due Mercedes davanti, ma dietro la power unit Ferrari e quella Renault con il sempre arrembante Max Verstappen che di sicuro qualche cosa si inventerà.

E non va sottovalutato un altro aspetto che si verificherà in quei 590 metri. Vettel partirà con le ultrasoft mentre Verstappen, Ricciardo, Bottas e Hamilton avranno le supersoft. Dunque, sulla carta, il tedesco sarà quello con maggior grip, il pilota che potrà osare di più. Insomma, ci sarà da scattare in piedi sulle tribune, sul divano, ovunque voi siate, per non perdere quella volata dallo start alla curva 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar