FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
3 Set 2018 [12:46]

La Haas presenta appello
Ecco perché può vincerlo

Massimo Costa - Photo 4

Nella serata di domenica, la Haas è riuscita a presentare appello contro la decisione dei commissari tecnici di escludere la VF-18 di Romain Grosjean, piazzatasi sesta nel GP di Monza. Sotto accusa, le superfici anteriori del cosiddetto T-Tray, meglio noto come splitter, ovvero la parte sporgente del fondo che ha il doppio compito di fare da supporto per il pannello che consente di verificare che le vetture non siano troppo basse e di separare e dirigere i flussi sotto la vettura.

Nel paddock si sapeva che la Haas, a differenza delle altre squadre, aveva dimensioni diverse da quelle preposte dalla FIA, raggio di 50mm, più o meno 2 mm, negli angoli della zona anteriore. La Haas non rientrava in queste misure già a Budapest, ma i tecnici del team diretto da Gunther Steiner si sono difesi sottolineando come durante il periodo obbligatorio di pausa estiva antecedente al GP del Beglio fosse stato impossibile intervenire, così come dopo Spa considerando che si è partiti subito per Monza.

Poi, come ci spiegava domenica sera un commissario tecnico, è stata errata la procedura in quanto nel parco chiuso, quando è arrivato il reclamo Renault, vi era solo la vettura di Grosjean. Di regola, il reclamato ha la possibilità a sua volta di chiedere verifiche alle vetture del reclamante, ma le Renault erano già state portate via dal parco chiuso. Dunque, la procedura in sè non è stata corretta e la Haas ha ottime chance di vincere l'appello.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar