formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
2 Set 2018 [22:01]

La Haas di Grosjean squalificata
Si attende l'appello del team

Da Monza - Alessandro Bucci - Photo4

La VF18 di Romain Grosjean è stata squalificata per essere stata trovata non conforme ai regolamenti tecnici al Gran Premio d'Italia. A congelare la possibile squalifica, tuttavia, è l'appello che il team americano ha presentato in serata. A seguito di una protesta presentata dalla Renault contro la Haas subito dopo la gara a Monza(la scuderia francese ha riscontrato l'irregolarità del fondo della Haas di Grosjean tramite una fotografia, avendo già individuato a Spa-Francorchamps la questione), i commissari hanno chiesto al delegato tecnico della FIA di indagare sul caso. La FIA ha rilasciato una nota che recita: "Il fondo di riferimento della vettura numerata 8 non è stato trovato conforme all'articolo 3.7.1 d) e ai chiarimenti forniti in TD / 033-18 pubblicati il ​​25 luglio 2018".

L'articolo citato afferma inoltre che: "La superficie formata da tutte le parti che si trovano sul piano di riferimento deve avere un raggio di 50mm (+/- 2mm) su ciascun angolo anteriore se osservata direttamente sotto l'auto, applicata dopo che la superficie è già stata definita". Il mancato rispetto da parte della Haas dei regolamenti comporta la squalifica della vettura di Grosjean dal risultato del Gran Premio d'Italia. Il team americano tornerà così dietro alla Renault occupando il quinto posto nel campionato costruttori.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar