formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
20 Ott 2018 [11:59]

Solo rosso, giallo e bianco:
per le gomme 2019 restano tre colori

Jacopo Rubino

Rosso per la soft, giallo per la media, bianco per la hard: sono questi i tre colori scelti dalla Pirelli per identificare dal prossimo anno i tipi di gomme portate nei weekend di Formula 1. In nome della semplificazione voluta da Liberty Media per gli spettatori, soprattutto quelli meno esperti, dal 2019 le mescole da asciutto saranno sempre etichettate allo stesso modo. Come previsto spariranno quindi le diciture "supersoft", "ultrasoft", "hypersoft" e "superhard", che erano divenute sempre più difficili da comprendere per il pubblico: una mossa che era ormai invocata da tempo.

Non significa comunque che i pneumatici rimangano identici per tutto il campionato: "La gomma soft per Montecarlo sarà molto differente rispetto a quella utilizzata ad esempio a Silverstone o Suzuka", tiene a sottolineare direttamente l'azienda italiana. Per ogni circuito si continueranno a selezionare le coperture adatte, da una gamma complessiva che dovrebbe essere di 5 o 6 gradazioni. Alle tre specifiche varate per la gara, verrà poi assegnata la denominazione apposita (soft, medium e hard, appunto).

Gli appassionati più accaniti, ma anche gli addetti ai lavori, non perderanno in ogni caso dettagli tecnici: per distinguere il livello di durezza assoluta della mescola, si farà riferimento ad un codice progressivo che sarà numerico o alfabetico.

"Ne abbiamo parlato a lungo con le squadre, la FIA e la Formula 1. L'idea dietro questo cambiamento era di rendere i pneumatici più riconoscibili e facili da spiegare, soprattutto in televisione, ma continuando a comunicare quali specifiche mescole verranno usate ad ogni gara", ha commentato Mario Isola, responsabile corse per Pirelli.

Resta invece tutto invariato per le gomme da pioggia: le intermedie manterranno la spalla colorata di verde e quelle da bagnato estremo saranno ancora legate al blu.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar