GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commento Sabato 15 novembre 2025, gara di qualifica 1 - Freddie S...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
26 Ago 2021 [10:19]

Alonso e Alpine avanti insieme:
contratto esteso per il 2022

Jacopo Rubino

Fernando Alonso correrà in Formula 1 con l'Alpine anche nel 2022: l'ufficialità del rinnovo è stata data alla vigilia del Gran Premio del Belgio, che segna la ripresa del Mondiale dopo la pausa estiva. In realtà nulla di sorprendente, ma la squadra ha esercitato l'opzione a suo favore per il prolungamento del contratto, e da qui l'annuncio con foto di rito.

Tornato a correre nel Circus dopo due stagioni di lontananza, in cui ha esplorato altri scenari agonistici, lo spagnolo sta sfruttando il 2021 come campionato preparatorio alla rivoluzione aerodinamica all'orizzonte per l'anno prossimo, che all'Alpine potrebbe offrire l'opportunità di colmare il distacco dagli attuali top team. Nel frattempo la scuderia di Enstone ha ritrovato il successo in Ungheria con il compagno Esteban Ocon (già blindato fino al 2024), favorito anche dalla splendida difesa dello stesso Alonso su Lewis Hamilton. Una lezione di guida a dimostrazione che, pur spente le 40 candeline, le sue capacità al volante sono rimaste le stesse, dopo un periodo di ambientamento.

"Mi sono sentito a casa dal momento in cui sono tornato in squadra e sono stato riaccolto a braccia aperte", ha commentato Fernando: l'Alpine è infatti l'ex Renault con cui ha vinto i titoli 2005-2006. "La stagione è stata impegnativa, ma abbiamo fatto vedere dei progressi e il risultato in Ungheria ne è un buon esempio. Siamo a caccia di altri momenti memorabili in questo campionato, ma anche per il prossimo anno con le nuove regole".



Laurent Rossi, amministratore delegato del marchio francese, ha evidenziato: "Sono convinto che possiamo beneficiare fortemente dell'esperienza di Fernando, ora che entriamo nella fase di sviluppo e di ottimizzazione di telaio e power unit 2022. Siamo contenti di confermarlo al fianco di Esteban, per noi è la line-up perfetta, fra le più forti della griglia".

Appena pochi giorni fa Rossi aveva anticipato in via "ufficiosa" la prospettiva di avere Alonso come uomo Alpine... a vita: "È una delle figure chiave nel motorsport per il gruppo Renault". Non è escluso che Alpine, se decidesse di continuare in parallelo l'avventura nell'endurance, non possa in futuro riportare Alonso alla 24 Ore di Le Mans già conquistata con la Toyota, dopo il giro-esibizione dello scorso weekend al volante di una F1. "Avrà sempre la possibilità di continuare a gareggiare con il gruppo Renault", aveva sottolineato Rossi. Il rinnovo appena comunicato va senza dubbio in quella direzione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar