Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
13 Gen 2023 [18:07]

L’ex capo strategie Mercedes Vowles
sarà il nuovo Team Principal Williams

Michele Montesano

Sarà James Vowles il nuovo Team Principal della Williams Racing. L’ingegnere britannico, ex responsabile delle strategie Mercedes in Formula 1, a partire dal 20 febbraio rileverà il posto lasciato vacante da Jost Capito. Il 43enne di Felbridge avrà l’arduo compito di rilanciare lo storico team di Grove sprofondato, da troppo tempo, nei bassifondi della classifica costruttori.

Vowles lascerà dopo vent’anni la squadra di Brackley, infatti l’inglese ha vissuto i vari cambi di proprietà del team. Entrato quando era ancora BAR, Vowles ha vissuto l’acquisizione Honda e l’unica vittoriosa stagione della Brawn GP targata 2009, fino alla raffica di titoli marchiati Mercedes. Assunto con il ruolo di ingegnere di pista, l’inglese ha scalato le gerarchie fino a ricoprire il ruolo di responsabile delle strategie e diventare il braccio destro di Toto Wolff.

Visto il rapporto che lega la Mercedes con la Williams, il passaggio di Vowles è stato del tutto lineare. I primi contatti con il team di Grove sono avvenuti solamente a dicembre, non appena annunciata la separazione con Capito, per poi proseguire nelle ultime settimane fino alla firma avventura in questi giorni. Vowles avrà pochissimo tempo a disposizione per capire le dinamiche interne della squadra, cercando di indirizzare al meglio il lavoro e gli uomini per la stagione 2023 che di fatto è già alle porte.

Nel recente passato c’è già stato un’importante figura che ha traslocato dalla vittoriosa Mercedes alla Williams fallendo miseramente, stiamo parlando di Paddy Lowe che ha imboccato la strada di Grove nel 2017 ma con scarsi risultati. A fugare ogni dubbio è stato Wolff in persona, il quale ha dichiarato di non avere dubbi in merito a Vowles in quanto ha tutte le capacità necessarie per poter rivestire il ruolo di Team Principal in una squadra di Formula 1. Soddisfatto anche Matthew Savage, presidente di Dorilton Capital, che auspica una rapida crescita della Williams sotto la direzione dell’ingegnere inglese.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar