Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Gen 2023 [18:52]

Ben Sulayem riorganizza
l’organico FIA dedicato alla F1

Mattia Tremolada

Stamane la FIA ha rivelato la nuova struttura dell’organico che si occupa di Formula 1, in cui aumenterà investimenti e risorse, a seguito di una revisione interna avviata dal nuovo presidente Mohammed Ben Sulayem. Il nuovo personale ricoprirà il proprio ruolo fin dai prossimi giorni, mettendo così fine ad un breve periodo di transizione.

A capo della struttura ci sarà Nikolas Tombazis, che ricoprirà la posizione di direttore della sezione monoposto. A lui faranno riferimento quattro ruoli chiave, a partire da Tim Goss, che prenderà il suo posto come direttore tecnico della FIA. Goss è stato direttore tecnico della McLaren e dal 2021 assisteva Tombazis in qualità di suo vice.

Francois Sicard è stato nominato direttore del dipartimento strategia e operazioni (una nuova carica appena introdotta), e si occuperà della “pianificazione strategica a lungo termine e delle principali attività in pista e della logistica”. Sicard (ex DAMS) lascerà così il proprio ruolo di direttore sportivo, che sarà rilevato da Steve Nielsen, volto noto del paddock avendo lavorato a lungo alla FOM.

Nielsen sarà responsabile della supervisione di tutte le questioni sportive, incluso lo sviluppo continuo della race control e dei futuri aggiornamenti al regolamento sportivo. Infine, Federico Lodi, che ha guidato la sezione che si occupa dei regolamenti finanziari fin dall’introduzione del budget cap nel 2021, diventerà il direttore finanziario della Formula 1.

N‍ella foto XPB Images Tombazis e Nielsen passeggiano nel paddock.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar