GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
3 Feb 2010 [17:35]

Valencia - 3° giorno
Alonso da record con la F10

C'erano tutti i media della Spagna e ben 35.000 spettatori a Valencia per seguire il debutto ufficiale di Fernando Alonso con la Ferrari F10. E lui non li ha delusi, realizzando il miglior tempo assoluto nell'ultimo dei tre giorni di test. Sono state prove proficue per la Ferrari che sia con Felipe Massa sia con Alonso ha sempre dominato le sei sessioni in programma da lunedì a mercoledì. Il brasiliano e lo spagnolo sono stati gli unici a scendere sotto quell'1'12" che per tutti gli altri è rimasto un limite invalicabile. Alonso ha fatto meglio di Massa fin dalla mattina con 1'11"470 arrivato all'inizio di uno stint di otto tornate. Alla fine, Alonso ha percorso ben 127 giri.

Ancora una volta seconda la Sauber C29-Ferrari. Pedro De La Rosa è tornato al volante della monoposto progettata da Willy Rampf e dopo un lieve incidente con Nico Hulkenberg (il primo contatto della stagione), lo spagnolo ha segnato il crono di 1'12"094. Il terzo tempo di Michael Schumacher (1'12"438) non ha pienamente soddisfatto il team Mercedes e Ross Brawn. Il secondo di distanza dalla Ferrari preoccupa. Diverse sensazioni invece in Toro Rosso. Jaime Alguersuari, al primo giorno di test dopo i due sostenuti da Sebastien Buemi, ha portato la STR5 su un tempo notevole: 1'12"576. Il team italiano si è messo dietro la McLaren del campione del mondo Jenson Button, alla prima presa di contatto con la MP4/25.
Prima uscita in F.1 per il russo Vitaly Petrov al volante della Renault, mentre la lista dei tempi è chiusa da Hulkenberg. La Williams è l'unico team che in tre giorni non ha mostrato nulla di buono.

Massimo Costa

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

I tempi del 3° giorno, mercoledì 3 febbraio 2010

1 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'11"470 - 127 giri
2 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'12"094 - 80
3 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'12"438 - 82
4 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'12"576 - 97
5 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'12"951 - 82
6 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'13"097 - 75
7 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'13"669 - 126

Gallery a cura di Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar