formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
9 Mar 2011 [13:32]

Test gomme nei weekend dei GP

A seguito della modifica del regolamento tecnico di Formula Uno approvato ieri dal Consiglio mondiale della FIA, è stata introdotta la possibilità per Pirelli di continuare il suo programma di test, portando in pista nuove tipologie di gomme durante alcuni appuntamenti del massimo campionato. Sarà a discrezione della FIA, in accordo con Pirelli, la verifica delle eventuali gare che presentino le condizioni necessarie per testare un’ulteriore tipologia di gomma d’asciutto che i team potranno provare durante le due sessioni di prove libere del venerdì.

“Queste ultime modifiche al regolamento tecnico - commenta Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli - rappresentano semplicemente un’integrazione ai nostri preparativi pre-stagione, in vista dell’inizio del campionato tra due settimane. Nel corso dell’anno, invece, abbiamo bisogno di mettere in moto un meccanismo tale che ci permetta di continuare il nostro programma di test sulle nuove gomme, soprattutto in situazioni di gara. Siamo molto sodisfatti del fatto che il regolamento introduca questa possibilità, anche perché agevolerà il lavoro che già stiamo portando avanti sulla definizione delle specifiche future delle nuove mescole. Questa previsione ha un grande significato tanto per noi quanto per i team perché permetterà di testare le coperture sulle nuove monoposto, un’eventualità senza la quale avremmo dovuto accontentarci di provare con una vettura di precedente generazione, con tutte le limitazioni del caso”.

Un’ulteriore modifica al regolamento, approvata con effetto immediato, riguarda la possibilità di allocare un set aggiuntivo di gomme Prime in occasione di alcune specifiche gare. Sarà la FIA, sempre in accordo con Pirelli, a valutare l’eventualità di fornire ai team quest’ulteriore set per le prove libere del venerdì. In caso di prove con set aggiuntivi, i team verranno informati con almeno una settimana di anticipo dalla gara in questione e, una volta allocati i set, dovranno osservare il regolamento corrente.

“Non siamo in grado di prevedere se e quante volte si potrà ricorrere a questa possibilità - aggiunge Paul Hembery - ma l’importante è di essere riusciti ad includere questa previsione nel regolamento prima dell’inizio del campionato. In ogni caso, vista la mole di informazioni da elaborare in così poco tempo sia per noi che per le Scuderie, la decisione della FIA è molto positiva perché contribuisce ad accelerare la messa a punto finale di questo complesso processo.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar