formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
18 Set 2015 [15:03]

Masters Zandvoort, libere 1
Camara apre il weekend

Da Zandvoort - Massimo Costa

Freddo, vento, ma la pioggia attesa non si è fatta vedere sul circuito di Zandvoort. Il Masters F.3, che potrebbe essere giunto alla sua ultima edizione dopo una gloriosa "carriera", ha presentato 18 e non 20 monoposto come da entry list; il team Double R, nonostante fosse iscritto, alla fine ha dato forfait per mancanza di piloti. Il primo turno libero è stato tormentato da ben tre bandiere rosse, chiamate in causa per una uscita senza conseguenze di Antonio Giovinazzi nel suo secondo giro (poi è tornato in pista negli ultimi minuti), per la perdita dell'ala anteriore occorsa a Zhi Cong Li e per una uscita di Callum Ilott nelle battute finali.

Difficile quindi trovare il ritmo e al comando si sono alternati diversi piloti finché il tempo di 1'32"291 fissato da Sergio Camara con la Dallara-VW Motopark è risultato il migliore. Il team tedesco ha piazzato al secondo posto anche Markus Pommer in 1'32"335, poi George Russell e Callum Ilott, coppia di piloti del team Carlin. A seguire, Nabil Jeffri di Motopark e il duo Van Amersfoort, che gioca in casa, con Alessio Lorandi sesto in 1'32"552 davanti a Arjun Maini. Da segnalare il debutto in una competizione di F.3 per Denis Olsen, impegnato nella Eurocup Renault, e di Yarin Stern, presente nella Euroformula. Per il Masters vengono usate gomme Kumho e non le tradizionali Hankook del FIA F.3.

Venerdì 18 settembre 2015, libere 1

1 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"291 - 14 giri
2 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"335 - 11
3 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"349 - 18
4 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"520 - 13
5 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"531 - 13
6 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'32"552 - 18
7 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'32"619 - 17
8 - Sean MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"650 - 12
9 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'32"999 - 15
10 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'33"066 - 16
11 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"788 - 15
12 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'33"811 - 16
13 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'33"963 - 14
14 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'34"339 - 16
15 - Dennis Olsen (Dallara-NBE) - T Sport - 1'34"574 - 15
16 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"699 - 15
17 - Yarin Stern (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'35"273 - 18
18 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'36"353 - 5