formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
27 Gen 2023 [9:34]

Kuwait City - Qualifiche
Durksen in pole al debutto

Mattia Tremolada

Doppia beffa per Andrea Kimi Antonelli nelle qualifiche della Formula Regional Middle East sul nuovo circuito del Kuwait, che per la prima volta ospita un campionato internazionale di monoposto dopo aver accolto alcune gare endurance della 24h Series. Il pilota bolognese, leader di campionato dopo la prima tappa di Dubai, è stato grande protagonista, ma ha perso entrambe le pole position in palio proprio sotto la bandiera a scacchi.

Nel Q1, Antonelli ha mantenuto la prima posizione per tutta la durata del turno, resistendo agli attacchi dei piloti di Hyderabad Blackbirds by MP fino ai minuti finali. Proprio allo scadere, Joshua Durksen è però riuscito a beffarlo per soli 43 millesimi, conquistando la pole position alla prima apparizione nella serie. Il pilota paraguaiano non è nuovo alla Formula Regional, avendo già disputato la Regional by Alpine nel 2022. Fresco di riconferma in Arden anche per il 2023, Durksen è approdato in seno alla squadra indiana in sostituzione di Sebastian Øgaard, centrando subito la prima piazza.

Copione opposto nel secondo turno di prove, in cui a far la voce grossa fin dai primi minuti sono stati i piloti di Hyderabad Blackbirds by MP. Sami Meguetounif (terzo nel Q1) ha firmato il miglior crono in 1’47”230, seguito a breve distanza dallo stesso Durksen. Prima Taylor Barnard, già buon quarto nel Q1, si è inserito tra di loro, poi sotto la bandiera a scacchi Antonelli ha dato la zampata, scavalcando Meguetounif per soli 15 millesimi. Tuttavia dopo pochi istanti il tempo del portacolori di Mumbai Falcons è stato cancellato per track limits. Antonelli ha così chiuso quarto, precedendo il compagno Lorenzo Fluxa e un ritrovato Pepe Martì.

Anche il vincitore di gara 3 a Dubai Mari Boya è stato retrocesso dalla top-5 alla 25esima piazza a causa dell’abuso dei limiti della pista. Il pilota spagnolo non ha potuto contare su un secondo miglior tempo a causa di una lunga bandiera rossa, esposta in seguito allo stop per un problema tecnico di Nikita Bedrin. Attardati altri due protagonisti della tappa inaugurale, Dino Beganovic e Gabriele Minì. Il pilota svedese ha chiuso nono e settimo, mentre il portacolori di Hitech è risultato 11esimo e 14esimo.

Meglio di lui ha fatto il campione GB3 Luke Browning, alla prima apparizione con la squadra inglese in sostituzione di Jak Crawford. Il pilota inglese ha chiuso decimo e 12esimo. Ancora in difficoltà Sebastian Montoya, che con i colori Red Bull non è andato oltre un 19esimo e un 18esimo posto, ben lontano dalle prestazioni del 2022. Buona progressione da parte di Giovanni Maschio, buon 19esimo nel Q2 proprio alle spalle del pilota colombiano. Francesco Braschi è stato il miglior rappresentante di un team R-Ace in apparente difficoltà, chiudendo 14esimo nel primo turno.

Venerdì 27 gennaio 2023, qualifica 1

1 - Joshua Durksen - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’47”676
2 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1’47”719
3 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’47”804
4 - Taylor Barnard - PHM - 1’47”816
5 - Joshua Dufek - PHM - 1’48”019
6 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 1’48”030
7 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’48”085
8 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 1’48”085
9 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 1’48”128
10 - Luke Browning - Hitech - 1’48”261
11- Gabriele Minì - Hitech - 1’48”329
12 - Nikita Bedrin - PHM - 1’48”405
13 - Pepe Martì - VAR-Pinnacle - 1’48”438
14 - Francesco Braschi - R-Ace - 1’48”526
15 - Brad Benavides - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’48”590
16 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1’48”681
17 - Levente Revesz - R-Ace - 1’48”682
18 - Nikhil Bohra - R-Ace - 1’48”759
19 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’48”837
20 - Aiden Neate - Prema - 1’48”846
21 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 1’48”942
22 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 1’49”105
23 - Michael Shin - Prema - 1’49”290
24 - Cenyu Han - R&B Racing - 1’49”634
25 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 1’49”960
26 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 1’50”995
27 - Zhongwei Wang - R&B Racing - 1’52”386
28 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 1’54”880

Venerdì 27 gennaio 2023, qualifica 2

1 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’47”230
2 - Taylor Barnard - PHM - 1’47”324
3 - Joshua Durksen - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’47”436
4 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1’47”541
5 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 1’47”738
6 - Pepe Martì - VAR-Pinnacle - 1’47”806
7 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 1’47”982
8 - Brad Benavides - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’47”984
9 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 1’48”223
10 - Aiden Neate - Prema - 1’48”317
11 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1’48”330
12 - Luke Browning - Hitech - 1’48”351
13 - Joshua Dufek - PHM - 1’48”438
14 - Gabriele Minì - Hitech - 1’48”654
15 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 1’48”854
16 - Levente Revesz - R-Ace - 1’48”883
17 - Michael Shin - Prema - 1’49”016
18 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’49”104
19 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 1’49”601
20 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 1’49”662
21 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 1’50”025
22 - Cenyu Han - R&B Racing - 1’50”499
23 - Francesco Braschi - R-Ace - 1’50”807
24 - Nikhil Bohra - R-Ace - 1’51”779
25 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’52”049
26 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 1’52”205
27 - Zhongwei Wang - R&B Racing - 1’52”252
28 - Nikita Bedrin - PHM - nessun tempo‍
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing