Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Mag 2025 [17:47]

USF2000 a Indy Road, gare
Jeffers e Schrage padroni

Carlo Luciani

Sul circuito stradale ricavato nel catino di Indianapolis è andata in scena anche la USF2000, tornata in pista a distanza di quasi un mese dall’ultimo round di Avondale. Orfana del leader della classifica Liam McNeilly, che ha avuto problemi con il visto per rientrare negli Stati Uniti, ci hanno pensato Jack Jeffers e Thomas Schrage a dividersi le vittorie nelle due gare disputate.

In gara 1 Jeffers è stato bravo in partenza, quando è scattato dalla terza posizione ma si è portato subito in testa alla prima curva, non lasciando mai più il comando della corsa fino al traguardo. Il pilota del team Exclusive è passato sotto la bandiera a scacchi con un vantaggio di oltre 2 secondi sul secondo classificato Schrage. Il portacolori del team VRD ha provato a tenere il ritmo del vincitore, ma si è dovuto accontentare del secondo gradino del podio.

Podio che è stato completato da G3 Argynos, staccato però di quasi 6 secondi dal vincitore. Alle sue spalle il poleman Teddy Musella, che ha compromesso la sua gara al via, quando è finito sull’erba alla prima staccata. Quinto Caleb Gafrarar, seguito da Simon Sikes e Sebastian Garzon. Ottavo posto per Ayrton Houk, davanti a Eddie Beswick e Rodrigo Gonzalez a completare le prime dieci posizioni.

Dopo il secondo posto conquistato in gara 1, Thomas Schrage si è rifatto in gara 2 conquistando il suo primo successo stagionale. Partito terzo, ha superato prima Jack Jeffers al primo giro e poi il suo compagno di squadra Teddy Musella al secondo passaggio prima di una neutralizzazione dovuta all’uscita di scena di Timothy Carel. La corsa ha subito anche una seconda interruzione ma nonostante ciò le prime tre posizioni sono rimaste le stesse.

Musella ha infatti conservato la seconda posizione davanti a Jeffers, nonostante i tentativi d’attacco di quest’ultimo. Quarto G3 Argynos, lontano più di 3 secondi dal podio. Top five chiusa da Simon Silvestri, quinto davanti a Brad Majman e Ayrton Houk. A seguire fino alla decima posizione in ordine: Eddie Beswick, Patricio Gonzalez e Wian Boshoff.

Venerdì 9 maggio 2025, gara 1

1 - Jack Jeffers - Exclusive – 15 giri in 24’11”6411
2 - Thomas Schrage - VRD - 2”4422
3 - G3 Argyros - Pabst - 5”8414
4 - Teddy Musella - VRD - 7”9315
5 - Caleb Gafrarar - Pabst - 8”7447
6 - Simon Sikes - SFHR - 10”3362
7 - Sebastian Garzon - DEForce - 10”8344
8 - Ayrton Houk - Benchmark - 12”0899
9 - Eddie Beswick - Synergy - 13”1752
10 - Rodrigo Gonzalez - DEForce - 14”2939
11 - Evan Cooley - Exclusive - 14”3278
12 - Timothy Carel - JHDD - 16”5494
13 - Patricio Gonzalez - DEForce - 17”3503
14 - Anthony Martella - JHDD - 20”2857
15 - Wian Boshoff - SFHR - 20”8073
16 - Ryan Giannetta - VRD - 21”5186
17 - Lucas Fecury - Exclusive - 29”1861
18 - Brad Majman - JHDD - 51”3212

Ritirati
1° giro - Christian Cameron
1° giro - Jeshua Alianell

Sabato 10 maggio 2025, gara 2

1 - Thomas Schrage - VRD - 15 giri in 24’24”9246
2 - Teddy Musella - VRD - 0”9501
3 - Jack Jeffers - Exclusive - 1”4272
4 - G3 Argyros - Pabst - 4”2647
5 - Simon Sikes - SFHR - 6”7332
6 - Brad Majman - JHDD - 7”1283
7 - Ayrton Houk - Benchmark - 8”2417
8 - Eddie Beswick - Synergy - 9”5984
9 - Patricio Gonzalez - DEForce - 10”6179
10 - Wian Boshoff - SFHR - 13”0058
11 - Rodrigo Gonzalez - DEForce - 13”0491
12 - Ryan Giannetta - VRD - 14”1518
13 - Jeshua Alianell - DEForce - 14”6248
14 - Lucas Fecury - Exclusive - 35”6231
15 - Caleb Gafrarar - Pabst - 1 giro
16 - Anthony Martella - JHDD - 1 giro
17 - Sebastian Garzon - DEForce - 2 giri

Ritirati
10° giro - Christian Cameron
9° giro - Evan Cooley
1° giro - Timothy Carel

Il campionato
1.Jeffers 165; 2.McNeilly 163; 3.Schrage 152; 4.Musella 112; 5.Argyros 109; 6.Cooley 97; 7.Gafrarar 87; 8.Garzon 82; 9.Houk 75; 10.Alianell 69.
Tatuus