formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
11 Ago 2019 [16:59]

Brands Hatch - Gara
Vince la Powell, Chadwick campionessa

Jacopo Rubino

Jamie Chadwick è la prima campionessa della W Series, il campionato per monoposto tutto al femminile creato quest'anno, e a modo suo scrive un piccolo pezzo di storia dell'automobilismo. La 21enne britannica, vincitrice della prima gara stagionale a Hockenheim (e poi a Misano), ha raggiunto l'obiettivo terminando quarta sul circuito di casa a Brands Hatch: scattava dalla pole-position, ma la sua corsa si è rivelata meno facile del previsto.

La tester Williams F1, al giro 7, ha incassato il doppio sorpasso di Alice Powell e Emma Kimilainen, che hanno preso il largo. È stato un momento spettacolare, con tre vetture ruota a ruota, ma per la Chadwick era meglio evitare rischi inutili. In scia c'era anche Beitske Visser, sua rivale per il titolo, che ha tentato a sua volta l'attacco. All'olandese la mossa non è riuscita, e da quel momento ha viaggiato minacciosa negli scarichi della rivale. L'agognato sorpasso è arrivato al giro 19, ma non è stato sufficiente a ribaltare le sorti in classifica: la Visser, infatti, doveva sperare che la Chadwick, per qualche imprevisto, scivolasse almeno decima. Fabienne Wohlwend, quinta, nel finale le ha comunque messo altra pressione addosso.

Nel mezzo mezzo della corsa, la safety-car intervenuta per lo stop di Miki Koyama in zona pericolosa dopo un testacoda. Rivelazione in positivo nei precedenti round, la giapponese oggi è stata protagonista di una prestazione disastrosa, condita da un precedente drive-through (errato posizionamento in griglia) e un'escursione nella ghiaia.

Alla ripartenza la Powell e la Kimilainen hanno ricominciato a dettare il ritmo, e anche l'inglese ha quindi centrato con merito una vittoria. L'ex GP3 ha quindi strappato il terzo posto in campionato a Marta Garcia, solo ottava al traguardo. Ottima sesta la nostra Vicky Piria: l'italiana è rimasta così tra le prime 12 in campionato, staccando il "pass" automatico per la stagione 2020.

Peccato invece per Esmee Hakwey, dopo la splendida qualifica del mattino. Bloccata al via sulla terza casella in griglia, l'inglese stava risalendo il gruppo ma ha ricevuto un drive-through per partenza anticipata, evidentemente rilevata dai sensori. La sua occasione di entrare nella top 12 finale è così sfumata.

Domenica 11 agosto 2019, gara

1 - Alice Powell - 21 giri
2 - Emma Kimilainen - 0"511
3 - Beitske Visser - 5"784
4 - Jamie Chadwick - 9"321
5 - Fabienne Wohlwend - 9"732
6 - Vicky Piria - 10"730
7 - Jessica Hawkins - 11"060
8 - Marta Garcia - 11"613
9 - Sabre Cook - 12"179
10 - Sarah Moore - 13"420
11 - Caitlin Wood - 13"881
12 - Tasmin Pepper - 14"221
13 - Gosia Rdest - 14"735
14 - Vivien Keszthelyi - 18"656
15 - Naomi Schiff - 20"585
16 - Esmee Hawkey - 20"755
17 - Shea Holbrook - 20"839
18 - Megan Gilkes - 21"681
19 - Sarah Bovy - 22"061
20 - Miki Koyama - 1 giro

Giro più veloce: Emma Kimilainen 1'23"301

Il campionato
1.Chadwick 110 punti; 2.Visser 100; 3.Powell 76; 4.Garcia 55; 5.Kimilainen 53; 6.Wohlwend 51; 7.Koyama 30; 8.Moore, Piria 24; 10.Pepper 22
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing