formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
18 Giu 2021 [13:55]

Zandvoort, libere 1
Balthasar e Watt in evidenza

Da Zandvoort - Mattia Tremolada - Foto Maggi

Sono 25 le Lamborghini Super Trofeo scese in pista a Zandvoort per il terzo appuntamento della stagione del monomarca della casa di Sant'Agata bolognese. A mettersi in evidenza nel primo turno di prove libere sono stati Noah Watt e Sebastian Balthasar del team Leipert, con il pilota danese autore del tempo di riferimento in 1'37"063, imprendibile per il resto dei concorrenti. Daan Pijl e il rientrante Dani Kroes sono infatti secondi a ben sette decimi di ritardo con la migliore delle Huracan del team Bonaldi, mentre Leonardo Pulcini e Kevin Gilardoni, autori di una bella doppietta a Le Castellet, hanno chiuso terzi in 1'38"271 grazie al tempo del pilota romano.

Quarta piazza per Raul Guzman e Glenn Van Berlo del il team Target, che vede l'esordio stagionale della coppia composta da Kikko Galbiati e Miguel Ramos. Al rientro nel Super Trofeo il pilota italiano ha conquistato l'undicesimo tempo assoluto e quarto di classe Pro-Am. A svettare nella stessa classe sono stati Milos Pavlovic e Petar Matic di Bonaldi. Sesta posizione per Jonathan Cecotto e Kevin Rossel, mentre settimo ha chiuso il vincitore della corsa inaugurale di Monza Max Weering.

Venerdì 18 giugno 2021, libere 1

1 - Balthasar-Watt - Leipert - 1'37"063 - 24 giri
2 - Kroes-Pijl - Bonaldi - 1'37"792 - 22
3 - Gilardoni-Pulcini - Oregon - 1'38"271 - 23
4 - Guzman-Van Berlo - Target - 1'38"444 - 24
5 - Pavlovic-Matic - Bonaldi - 1'38"448 - 22
6 - Cecotto-Rossel - GSM - 1'38"450 - 25
7 - Max Weering - Kraan - 1'38"607 - 21
8 - Teekens-Oosten - Bonaldi - 1'38"780 - 23
9 - Formanek-Zaruba - Micanek - 1'39"199 - 20
10 - Basz-Lewandoski - VS Racing - 1'39"252
11 - Galbiati-Ramos - Target - 1'39"355 - 22
12 - Dorrbecker-Michelotto - VS Racing - 1'39"421 - 24
13 - Ray Calvin - Leipert - 1'40"070 - 22
14 - Wells-Lee - Leipert - 1'40"109 - 23
15 - Cola-Gvazava - Target - 1'40"519 - 24
16 - Ciglia-Pujeu - Oregon - 1'41"408 - 8
17 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1'42"231 - 23
18 - Littmann-Bottiroli - GSM - 1'42"330 - 23
19 - Gabriel Rindone - Leipert - 1'43"023 - 26
20 - Gosselin-Rostan - Boutsen Ginion - 1'43"807 - 26
21 - Oliver Freymuth - AKF - 1'44"450 - 23
22 - Privitelio-Privitelio - FFF - 1'44"753 - 20
23 - Feligioni-Waszkzinski - Boutsen Ginion - 1'45"979 - 25
24 - Hans Fabri - Imperiale - 1'46"512 - 15
25 - Prabakaran Kumar - VS Racing - 2'04"744 - 8
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET