formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
17 Mar 2023 [13:07]

Test a Montmelò, 1° turno
Van Hoepen al comando
Ottimo inizio per Giusti e G4

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Laurens Van Hoepen ha fatto segnare il miglior tempo nella prima sessione di test pre-stagionali della Formula Regional by Alpine a Montmelò, che adotta il nuovo layout senza la chicane dell’ultimo settore. Il pilota olandese, rimasto legato al team ART Grand Prix dopo la stagione d’esordio nel 2022, ha fermato il cronometro in 1’36”083, beffando il campione della Formula 4 francese Alessandro Giusti (G4) con cui si è alternato al vertice durante le quattro le ore della prima sessione.

Giusti ha infatti preso il comando nelle prime fasi in 1’36”460, prima di ritoccare il proprio riferimento in 1’36”207. Van Hoepen si è portato nella sua scia in 1’36”317, per poi andare a posizionarsi davanti a tutti nel corso dell’ora finale. Verso lo scadere della sessione anche Tim Tramnitz, passato alla corte di R-Ace dopo un 2022 trascorso con Trident, si è portato a ridosso del duo di testa in 1’36”267, seguito dagli ottimi Levente Revesz e Maceo Capietto, schierati rispettivamente da Arden e da RPM.

La squadra inglese ha piazzato anche Joshua Durksen in sesta posizione davanti a Roman Bilinski, il migliore della pattuglia Trident. Più attardati i team MP Motorsport, decimo con Victor Bernier, VAR, 11esimo con Kas Haverkort, e Prema, che ha piazzato Andrea Kimi Antonelli in 13esima piazza. 25esimo e 26esimo tempo per Emerson Fittipaldi Jr e Nico Baptiste, rappresentanti del nuovo team Sainteloc. 31esimo Giovanni Maschio, schierato da Monolite. Il pilota italiano ha causato una delle due bandiere rosse che hanno interrotto la sessione. L’altra è stata esposta in seguito all’uscita di Niels Koolen. Non hanno girato Lucas Medina di Monolite e Martinius Stenshorne di R-Ace.

Venerdì 17 marzo 2023, 1° turno

1 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’36”083 - 42 giri
2 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1’36”207 - 50
3 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1’36”267 - 43
4 - Levente Revesz - Arden- 1’36”301 - 35
5 - Maceo Capietto - RPM - 1’36”471 - 32
6 - Joshua Dürksen - Arden - 1’36”483 - 35
7 - Roman Bilinski - Trident - 1’36”578 - 24
8 - Santiago Ramos - RPM - 1’36”586 - 31
9 - Owen Tangavelou - Trident - 1’36”605 - 26
10 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1’36”636 - 32
11 - Kas Haverkort - VAR - 1’36”715 - 47
12 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’36”723 - 36
13 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’36”787 - 21
14 - Marcus Amand - ART - 1’36”791 - 41
15 - Rafael Camara - Prema - 1’36”824 - 38
16 - Nikhil Bohra - Trident - 1’36”849 - 25
17 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1’36”897 - 41
18 - Tom Lebbon - Arden - 1’36”897 - 34
19 - Joshua Dufek - VAR - 1’36”911 - 39
20 - Maya Weug - KIC - 1’37”115 - 44
21 - Dilano Van’t Hoff - MP Motorsport - 1’37”185 - 31
22 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1’37”198 - 42
23 - Charlie Wurz - ART - 1’37”316 - 42
24 - Adam Fitzgerald - RPM - 1’37”413 - 33
25 - Emerson Fittipaldi Jr - Sainteloc - 1’37”490 - 44
26 - Nicolas Baptiste - Sainteloc - 1’37”867 - 41
27 - Shannon Lugassy - KIC - 1’37”936 - 37
28 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1’38”162 - 55
29 - Enzo Scionti - Monolite - 1’38”296 - 30
30 - Niels Koolen - VAR - 1’38”315 - 42
31 - Giovanni Maschio - Monolite - 1’39”295 - 25
32 - Lucas Medina - Monolite - nessun tempo
33 - Martinius Stenshorne - R-Ace - nessun tempo
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE