Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
15 Nov 2025 [14:02]

Montmelò, qualifica cancellata
Valgono i tempi del turno libero

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch Photo

L'attesa qualifica 1 dell'ultimo weekend della F4 spagnola non si è disputata. Quando i piloti erano pronti per entrare in pista, è saltato internet e anche il sistema che controlla automaticamente i track limits. Dopo una lunga attesa, è stato deciso che lo schieramento di partenza di gara 1 è determinato dalle posizioni del turno libero disputato in mattinata.

Scelta che ha scatenato non poche polemiche nel paddock, perché dopo che si erano svolte sessioni di test mercoledì, giovedì e venerdì (ciascuna di 40 minuti), alcuni piloti nel turno libero ufficiale non si erano preoccupati di spingere più di tanto. Potevano dunque essere presi in considerazione i migliori tempi siglati dai piloti nei test e nel turno libero, sarebbe forse stato più logico, ma il regolamento recita che nel caso la qualifica non si possa svolgere, è la free practice a dettare legge. Poco spazio per pensare ad altro.

Altra cosa ascoltata nel paddock, "facciamo la qualifica senza i track limits". In effetti, sarebbe stato uguale per tutti, dunque quale sarebbe stato il problema? Niente da fare.

Lo schieramento di gara 2 invece, che solitamente viene compilato in base ai migliori secondi tempi ottenuti da ciascun pilota nella qualifica 1, verrà determinato (e questo è un inedito) dai giri più veloci che i singoli piloti stamperanno al termine della prima gara. Una novità, ma che in qualche modo appare più equa.

In gara 1, partiranno davanti a tutti i due grandi protagonisti della stagione: il campione Thomas Strauven, che ha fatto suo il titolo a Valencia, e Jan Przyrowski, entrambi del team Campos. Seconda fila per Reno Francot di MP Motorsport e Miguel Costa, di Campos. A seguire Ean Eyckamns (MP) e Matus Ryba (Campos). Tra le "vittime" della mancata qualifica, René Lammers, Niklas Schaufler, Hudson Schwartz, tutti di MP, che non avevano cercato la prestazione. Come loro Andrej Petrovic di Tecnicar e i piloti di TC Alfio Spina e Santino Panetta.

Da segnalare la prima volta nella F4 spagnola di Kirill Kutskov col team Drivex, protagonista della F4 italiana con Maffi, e il debutto assoluto di Rocco Coronel con MP, figlio dell'ex pilota Tom. Nella serie è ritornato Santiago Baztarrica che aveva saltato Jerez e Valencia. L'argentino aveva disputato le precedenti prove, e la Winter Series, con TC Racing ed ora è a Montmelò con Monlau.

Così l'ordine di partenza di gara 1 in base ai tempi del turno libero

1 - Thomas Strauven - Campos - 1'42"133
2 - Jan Przyrowski - Campos - 1'42"275
3 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'42"557
4 - Miguel Costa - Campos - 1'42"661
5 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'42"675
6 - Matus Ryba - Campos - 1'42"773
7 - Noah Monteiro - Campos - 1'42"894
8 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'42"903
9 - Philippe Armand Karras - G4 Racing - 1'42"914
10 - Nathan Tye - Rodin - 1'42"963
11 - Jean Paul Karras - G4 Racing - 1'42"972
12 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'43"009
13 - Rocco Coronel - MP Motorsport - 1'43"016
14 - Vivek Kanthan - Campos - 1'43"026
15 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'43"035
16 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'43"048
17 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'43"075
18 - Aleix Pinera - Tecnicar - 1'43"144
19 - Kirill Kutskov - Drivex - 1'43"174
20 - Miki Blascos - Monlau - 1'43"299
21 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'43"322
22 - Alfio Spina - TC Racing - 1'43"377
23 - Santino Panetta - TC Racing - 1'43"386
24 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'43"407
25 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'43"415
26 - Aleksander Bogunovic - GRS - 1'43"475
27 - Santiago Baztarrica - Monlau - 1'43"721
28 - René Lammers - MP Motorsport - 1'43"774
29 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'43"775
30 - Stepan Suslov - Drivex - 1'43"845
31 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'43"885
32 - Nacho Tunon - Tecnicar - 1'43"891
33 - Rogerio Grotta - TC Racing - 1'44"115
34 - Pablo Riccobono - GRS - 1'44"352

TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing