16 Nov 2025 [13:06]
Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima
Massimo Costa - Dutch Photo
Prima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la pole conquistata grazie al giro più veloce in gara 1, si è imposto con serenità nella seconda corsa. La corsa è partita in regime di safety-car, Francot ha preso il largo in fretta su Vivek Kanthan, 16enne americano del team Campos al primo podio nel campionato.
Impressionante la prestazione di Rocco Coronel, terzo nel weekend del suo debutto assoluto in formula, ma trasparente ai fini della classifica di campionato. Figio del mitico e mai domo Tom, Rocco ha vinto quest'anno la inglese Ginetta Junior totalizzando 11 successi. Ed ora, nella sua prima uscita in F4, è arrivato anche il terzo posto.
Quarto si è piazzato Niklas Schaufler al termine di una acerrima battaglia con Thomas Strauven e Matus Ryba. A punti anche Andrej Petrovic, bravo per il team Tecnicar a prendersi la settima piazza. Alfio Spina di TC Racing partiva decimo, ma ha concluso 14esimo con le gomme che via via hanno perso aderenza. Stessa sorte per il compagno Santino Panetta, da nono (l'ultima posizione alla quale vengono assegnati i punti per la gara 2) a decimo.
Emma Felbermayr non è partita essendosi subito fermata ai box. Al terzo giro contatto tra Filippo Fiorentino e Aleksander Bogunovic. Contatto, senza conseguenze, anche tra Noah Monteiro e Kirill Kutskov. Nel finale, René Lammers è finito nella ghiaia vanificando il suo bel recupero.
Domenica 16 novembre 2025, gara 2
1 - Reno Francot - MP Motorsport - 14 giri
2 - Vivek Kanthan - Campos - 3"247
3 - Rocco Coronel - MP Motorsport - 4"659
4 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 7"658
5 - Thomas Strauven - Campos - 8"070
6 - Matus Ryba - Campos - 8"407
7 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 9"683
8 - Jan Przyrowski - Campos - 10"387
9 - Christopher El Feghali - Drivex - 11"700
10 - Santino Panetta - TC Racing - 13"096
11 - Nathan Tye - Rodin - 15"246
12 - Noah Monteiro - Campos - 15"832
13 - Kirill Kutskov - Drivex - 17"265
14 - Alfio Spina - TC Racing - 18"720
15 - Nacho Tunon - Tecnicar - 19"224
16 - Miguel Costa - Campos - 19"517
17 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 20"214
18 - Philippe Armand Karras - G4 Racing - 20"543
19 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 20"966
20 - Jean Paul Karras - G4 Racing - 21"373
21 - Juan Cota - MP Motorsport - 21"796
22 - Santiago Baztarrica - Monlau - 22"264
23 - Stepan Suslov - Drivex - 23"418
24 - Kaiden Higgins - Drivex - 23"766
25 - Aleix Pinera - Tecnicar - 24"260
26 - Pablo Riccobono - GRS - 26"958
27 - Miki Blascos - Monlau - 28"619
28 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 29"651
29 - Rogerio Grotta - TC Racing - 32"730
30 - Alexander Jacoby - Monlau - 36"473
Ritirati
René Lammers
Filippo Fiorentino
Aleksandr Bogunovic
Emma Felbermayr
Il campionato
1.Strauven 380; 2.Lammers 220; 3.Eyckmans, Przyrowski 210; 5.Francot 135; 6.Cota 113; 7.Tye 108; 8.Monteiro 97; 9.Kanthan 78; 10.Schaufler 77; 11.Schwartz 62; 12.Petrovic 60; 13.Feghali 58; 14.Costa 27; 15.Ryba 18; 16.Trappa 11; 17.Spina 8; 18.Panetta 7; 19.Monarca 6; 20.Fiorentino 2; 21.Higgins, Lee, Baztarrica 1