F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
16 Nov 2025 [9:55]

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Mattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emerson Fittipaldi… Andrés Cárdenas. Il 17enne di Lima, nella seconda qualifica dell’Eurocup-3 a Montmeló, è divenuto il settimo e ultimo poleman del campionato 2025. In Catalogna, infatti, si chiude la stagione, e la pioggia deve essere stata avvertita di ciò, come se non potesse mancare all'appello. Caduta nelle ore precedenti, la pista si è quindi bagnata, e Cárdenas non se lo è fatto dire due volte.

In grande spolvero sin dalle battute iniziali, dopo che Luciano Morano (Palou) è finito nella ghiaia in curva 11, Cárdenas ha girato tutto il tempo nettamente più veloce degli avversari, che rimediavano passaggio dopo passaggio distacchi superiori al mezzo secondo. Si sono alternati tutti, alle spalle del peruviano di MP Motorsport. Ma nessuno gli si è messo davanti.

All’ultimo momento, tuttavia, Cárdenas ha sudato freddo. Emerson Fittipaldi, che a differenza dei principali avversari non aveva preso bandiera, ha avuto un giro in più per migliorarsi. E sappiamo come un giro in più, su tracciato in via di asciugatura, possa rivelarsi decisivo. Fittipaldi ha sfiorato il colpaccio, ma non ce l’ha fatta per 85 millesimi: 1’49”391 Cárdenas, 1’49”426 il figlio d’arte.

A distanza siderale, quasi sei decimi, ecco Jesse Carrasquedo. Stavolta niente penalità… almeno a ora. Carrasquedo, l’anno prossimo di stanza nel FIA Formula 3 con il team Van Amersfoort, è il meglio piazzato del team Campos, che pensate, dal 2023 (anno di nascita dell'Eurocup-3) a oggi, non è mai stato sconfitto a Montmeló.

Carrasquedo, però, è nella morsa degli olandesi di MP. Davanti, abbiamo detto, Cárdenas e Fittipaldi, ma dietro ci sono anche Valerio Rinicella e Alexander Abkhazava, ripresosi molto bene dall’incidente di gara 1. Una buona posizione, tutto sommato, per Rinicella, visto che Kacper Sztuka è sesto. I due, ricordiamo, si stanno giocano la piazza d’onore del campionato piloti. L’italiano è in vantaggio, ma con un meteo come questo mai dormire sonni tranquilli…

Matematicamente fuori dai giochi Ernesto Rivera, anche stamane deludente in decima posizione. Il suo distacco da Rinicella nella graduatoria è di 27 punti. Troppi, anche se vincesse gara 2 con il giro più veloce, il che gliene frutterebbe 26. Non è andata tanto meglio a Jules Caranta, appena davanti al messicano junior Red Bull.

Quarta fila per Michael Belov e Yani Stevenheydens. Può essere contento soprattutto il belga, mentre paradossalmente per Belov rimane un po’ di amaro in bocca. Solamente 11esimo e 13esimo, in questo ordine, Maciej Gładysz ed Enzo Tarnvanichkul. Tra i due, chi lo avrebbe mai detto, Daniel Maciá, che sta continuando a stupire con il team Tecnicar.

Domenica 16 novembre 2025, qualifica 2

1 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 1'49"341
2 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'49"426
3 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'49"924
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'50"252
5 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'50"281
6 - Kacper Sztuka - Campos - 1'50"290
7 - Michael Belov - Drivex - 1'50"318
8 - Yani Stevenheydens - GRS - 1'50"435
9 - Jules Caranta - Campos - 1'50"481
10 - Ernesto Rivera - Campos - 1'50"566
11 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'50"619
12 - Daniel Maciá - Tecnicar - 1'50"681
13 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'50"729
14 - Francisco Macedo - Campos - 1'50"770
15 - Isaac Barashi - Palou - 1'50"800
16 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'50"887
17 - Lorenzo Campos - MP Motorsport - 1'50"970
18 - Garrett Berry - Saintéloc - 1'51"155
19 - Lenny Ried - Palou - 1'51"200
20 - Ariel Elkin - Tecnicar - 1'51"718
21 - Maksimilian Popov - GRS - 1'51"739
22 - Zack Scoular - Palou - 1'51"966
23 - Jorge Garciarce - Drivex - 1'52"478
24 - Alceu Feldmann - Palou - 1'54"109
25 - Ricardo Baptista - Drivex - 1'54"442
26 - Ádám Hideg - Drivex - 1'54"928
27 - Luciano Morano - Palou - nessun tempo *

* tempi cancellati per aver provocato bandiera rossa
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing