16 Nov 2025 [10:07]
Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole
Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch Photo
All'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la stagione 2025, ha esaltato Alfio Spina e il TC Racing. La pioggia caduta fino all'alba, ha completamente modificato le aspettative dei team e quando alle 8.30, con temperatura di 12 gradi, il semaforo in fondo alla corsia box è divenuto verde, è iniziata la bagarre.
Spina, dopo un anno di quasi stop (nel 2024 due gare GT2 con LP Racing) è tornato nella Formula 4 che lo aveva visto protagonista nel 2022 e 2023 con BWR (per un breve periodo) e con BVM ottenendo discreti risultati, tra cui un podio a Imola. Grazie al team del portiere del Real Madrid, Thibaut Courtois, che ha creduto nel giovane catanese, Spina è tornato in Formula 4, nella serie spagnola.
Tra alti e bassi, il team è al secondo anno di attività, ecco che Spina ha messo a frutto tutta la sua esperienza e abilità sul tracciato umido di Montmelò. Non completamente bagnato, non completamente asciutto. Bisognava guidare in punta di dita e complice l'ottima scelta dello staff tecnico, che ha puntato su gomme rain usate (come anche il team Campos) Spina si è subito portato nelle primissime posizioni al pari del compagno Santino Panetta.
Nella prima parte della sessione, davanti a tutti è apparso Ean Eyckmans (MP) in 2'00"578 seguito da Spina in 2'00"703, poi Vivek Kanthan e Panetta. Un contatto tra i due brasiliani Filippo Fiorentino e Rogerio Grotta, ha chiamato la bandiera rossa a 10' dal termine.
Alla ripresa della qualifica, Niklas Schaufler (MP) ha segnato il primo tempo in 1'59"724 con Panetta secondo in 1'59"979 e Spina terzo con 2'00"102. Poi a seguire, il neo campione Thomas Strauven e Kanthan. Eyckmans ha abbassato il limite segnando il crono di 1'59"375 quando è uscito la seconda bandiera rossa per l'uscita di Aleix Pinera.
Con 4' rimasti, Spina è entrato in pista determinatissimo realizzando subito il primo tempo in 1'58"539. segnando anche i migliori tre settori assoluti. Niente da fare per Eyckmans, risultato secondo in 1'58"760 a 221 millesimi dall'italiano. Terzo è risalito Reno Francot (MP) che ha superato Schaufler. Notevole il quinto tempo del debuttante (questo fine settimana) Rocco Coronel. Per Spina e TC Racing, team diretto da Imanol Zubikarai, è la prima pole nella categoria.
Domenica 16 novembre 2025, qualifica 2
1 - Alfio Spina - TC Racing - 1'58"539
2 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'58"760
3 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'58"877
4 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'59"068
5 - Rocco Coronel - MP Motorsport - 1'59"098
6 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'59"515
7 - Jean Paul Karras - G4 Racing - 1'59"534
8 - René Lammers - MP Motorsport - 1'59"537
9 - Santino Panetta - TC Racing - 1'59"727
10 - Thomas Strauven - Campos - 1'59"812
11 - Vivek Kanthan - Campos - 2'00"084
12 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 2'00"420
13 - Aleksandar Bogunovic - GRS - 2'00"435
14 - Matus Ryba - Campos - 2'00"471
15 - Philippe Armand Karras - G4 Racing - 2'00"522
16 - Jan Przyrowski - Campos - 2'00"546
17 - Stepan Suslov - Drivex - 2'00"607
18 - Nathan Tye - Rodin - 2'00"689
19 - Miguel Costa - Campos - 2'00"713
20 - Christopher El Feghali - Drivex - 2'00"809
21 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 2'01"235
22 - Noah Monteiro - Campos - 2'01"311
23 - Nacho Tunon - Tecnicar - 2'01"325
24 - Santiago Baztarrica - Monlau - 2'01"667
25 - Miki Blascos - Monlau - 2'01"731
26 - Kirill Kutskov - Drivex - 2'02"197
27 - Pablo Riccobono - GRS - 2'02"220
28 - Kaiden Higgins - Drivex - 2'02"835
29 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2'03"117
30 - Alexander Jacoby - Monlau - 2'03"172
31 - Emma Felbermayr - Rodin - 2'03"325
32 - Rogerio Grotta - TC Racing - 2'03"876
33 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 2'04"034
34 - Aleix Pinera - Tecnicar - 2'04"241