Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
30 Dic 2022 [14:12]

Svelata la nuova Tatuus
per la prima stagione dell’Eurocup-3

Mattia Tremolada

Basata sul telaio Tatuus T-318, che spopola nei campionati di Formula Regional di tutto il mondo, la nuova vettura della Eurocup-3 sarà la prima monoposto delle serie addestrative a riprendere le linee e l’aerodinamica dell’ultima generazione di vetture d Formula 1, introdotta nel 2022. Di fatto, grazie alle modifiche apportate da Tatuus, l’Eurocup-3 sarà una vettura profondamente diversa dalla Regional.

Il kit evolutivo comporterà dal punto di vista aerodinamico nuove pance, ali anteriori e posteriori riviste ed un nuovo diffusore. Cambieranno anche l’intercooler e le batterie. La vettura sarà 25kg più leggera rispetto a quella in uso nella F.Regional by Alpine, avrà freni PFC, gomme Hankook e il motore Alfa Romeo 1750cc quattro cilindri turbo preparato da Autotecnica Motori, in grado di sprigionare 270cv. È previsto anche un sistema push-to-pass che garantirà 25cv addizionali.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing