GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Lug 2024 [13:12]

Alcañiz, gara 2
Sagrera riprende la marcia

Davide Attanasio

A fine corsa ha parlato di "redemption". Redenzione. Forse esagera, ma per Javier Sagrera (MP Motorsport) - dopo il ritiro di ieri - non poteva esserci riscatto più dolce. Partito dalla terzo posizione, all'inizio del secondo giro ha sfruttato l'errore del poleman Owen Tangavelou (MP Motorsport), che andato lungo ha poi perso altre due piazze. Il leader del campionato è riuscito a concludere l'opera qualche metro dopo, facendosi beffe di Bruno del Pino (MP Motorsport) pochi attimi prima della chiamata di una safety-car, in pista per i ritiri di Diego de la Torre (Saintéloc) e Georgy Zhuravskiy (Drivex), fuori dai giochi con Dario Cabanelas (MP Motorsport) e Garrett Berry (Palou). Ma non sono stati gli unici...

Perché nel giro di formazione (il primo) è successo l'incredibile: Douwe Dedecker (GRS), avendo stallato, non è stato evitato da Pierre-Louis Chovet (Palou), il quale ha colpito il posteriore della vettura del belga. Costretti a gestire una situazione singolare, la direzione di gara ha preferito ritardare la partenza, ripetendo tutte le operazioni in una seconda fase; quello che è stato descritto nel primo paragrafo, quindi, si tratta di ciò che è avvenuto dopo il secondo giro di formazione.

Con questo sigillo, il quarto dell'annata di Sagrera, il terzo nelle ultime quattro gare, il pilota iberico ha nuovamente allungato su Christian Ho (Campos), terzo sotto la bandiera a scacchi e ora a quindici lunghezze dal capoclassifica. Bruno del Pino, oggi secondo, ha ventiquattro punti da recuperare sul compagno di squadra con quattro gare da disputare. Piccola considerazione: c'è da dire che è il solo Ho che riesce a navigare nel mare degli squali del team MP Motorsport, e nell'intrinseco è il solo del team Campos che ci riesce tutte le volte.

Tangavelou, quinto alle spalle di Emerson Fittipaldi Jr. (MP Motorsport), non ha retto il confronto con i compagni del team olandese, meritando la posizione di arrivo. Bravo a sfruttare le contingenze descrittevi, Nikola Tsolov (GRS) ha ottenuto il suo settimo arrivo a punti su sette corse disputate. Pochi acuti, ma quantomeno c'è della costanza nei risultati del pilota bulgaro, evidentemente più concentrato sul più importante FIA F3. Ancora a punti Noah Lisle (Campos), bravi Theodor Jensen (Palou) e Valentin Kluss (Campos), con il primo a ultimare entrambe le gare del weekend nella zona punti (prima volta), chiusa da Micheal Shin (Campos).

Aggiornamento: Hadrien David (Drivex) è stato ulteriormente penalizzato con due penalià di dieci secondi per aver causato delle collisioni ai danni di Victoria Blokhina (Drivex) e Jesse Carrasquedo (Campos). Inoltre, avendo superato troppo spesso i limiti della pista, nella sua eventuale prossima corsa nella serie dovrà scontare uno stop and go di dieci secondi. Infine, drive through per Nick Gilkes (Drivex) per il mancato rispetto delle bandiere gialle nel corso dell'ultima tornata.

Domenica 28 luglio 2024, gara 2

1 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 14 giri in 31'16"962
2 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 0"518
3 - Christian Ho - Campos - 1"780
4 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 2"113
5 - Owen Tangavelou - MP Motorsport - 2"955
6 - Nikola Tsolov - GRS - 3"256
7 - Noah Lisle - Campos - 7"153
8 - Theodor Jensen - Palou - 7"524
9 - Valentin Kluss - Campos - 9"140
10 - Michael Shin - Campos - 9"580
11 - Jesse Carrasquedo Jr. - Campos - 12"529
12 - José Garfias - Saintéloc - 14"179
13 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 14"659
14 - Joao Díaz - Drivex - 17"589
16 - Linus Hellberg - Drivex - 23"833
17 - Emil Hellberg - Drivex - 25"403
18 - Victoria Blokhina - Drivex - 25"895
19 - Daniel Nogales - Saintéloc - 28"039 ****
20 - Nick Gilkes - Drivex - 43"090 ****
21 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 48"902 *
22 - Hadrien David - Drivex - 1 giro ** ***
23 - Isaac Barashi - GRS - 2 giri
24 - Luciano Morano - Palou - 2 giri

* 5" di penalità
** 20" di penalità
*** 30" di penalità
**** drive through

Ritirati
Dario Cabanelas
Georgy Zhuravskiy
Diego de la Torre
Garrett Berry

Non partiti

Douwe Dedecker
Pierre-Louis Chovet

Il campionato
1.Sagrera 192 punti; 2.Ho 177; 3.del Pino 170; 4.Tangavelou 136; 5.Kluss 99; 6.Abkhazava, Fittipaldi Jr. 73; 8.Shin 55; 9.Garfias 52; 10.Carrasquedo Jr. 43; 11.Tsolov 38; 12.Lisle 34; 13.Smal 27; 14.Jensen 22; 15.Cabanelas 13; 16.Zanfari 11; 17.H.David 8; 18.Y.David 7; 19.Barashi 6; 20.Nogales 4; 21.Berry 2; 22.Zhuravskiy, Gilkes 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing