GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Apr 2019 [19:54]

Le Castellet, gara 2
Vince Sato, contatto Lawson-Tsunoda

Jacopo Rubino

Il team Motopark chiude imbattuto il suo weekend d'esordio in Euroformula Open. A Le Castellet, dopo la vittoria ottenuta ieri con Liam Lawson, per la scuderia tedesca oggi è arrivato il bis con Marino Sato in gara 2. Il nipponico ha beneficiato proprio della brutta partenza del neozelandese dalla pole, balzando subito al comando che ha mantenuto fino al traguardo. Per lui si tratta del secondo successo della carriera in monoposto, che fa seguito a quello centrato nel 2016 nella F4 italiana ad Imola.

Lawson si è dovuto accontentare della piazza d'onore, ma poteva andare decisamente peggio: allo start ha infatti rischiato grosso, quando è venuto al contatto con l'altro compagno (anche nel vivaio Red Bull) Yuki Tsunoda. Per fortuna entrambi sono riusciti a proseguire, con il giapponese sesto nonostante i danni aerodinamici, e il campione in carica della Toyota Racing Series secondo dopo aver piegato un combattivo Guilherme Samaia. Salito sul gradino più basso del podio, il brasiliano ha preceduto Lukas Dunner, sulla vettura gemella (motorizzata HWA) di casa Teo Martin.

Quinto posto invece per lo svedese Linus Lundqvist, che ha avuto ragione di Tsunoda, mentre il team Carlin ha visto Christian Han settimo e Teppei Natori ottavo. Sotto gli occhi del celebre papà Mick, cinque volte iridato nella classe 500 del Motomondiale, Jack Doohan ha chiuso nono davanti a Julian Hanses, che ha completato la zona punti.

Niente top 10 per il nostro Aldo Festante, impegnato nella serrata lotta a centro gruppo che ha visto coinvolto anche Billy Monger, in recupero dopo un largo. Weekend purtroppo a mani vuote per la RP Motorsport, la squadra che è stata principale protagonista delle ultime stagioni: l'unico classificato è stato Artem Petrov, 14esimo, mentre si è ritirato Pierre-Louis Chovet e Javier Gonzalez non ha potuto nemmeno prendere il via per problemi tecnici.

Aggiornamento: Lawson penalizzato di 3"
I commissari hanno deciso di sanzionare Liam Lawson per il contatto al via con Yuki Tsunoda: il neozelandese, secondo al traguardo, ha ricevuto una penalità di 3" che lo fa scivolare al quarto posto, pur mantenendo la leadership in classifica generale con 38 punti. A ereditare la piazza d'onore è Guilherme Samaia, al miglior risultato in carriera in Euroformula, con Lukas Dunner promosso sul terzo gradino del podio.

Domenica 28 aprile 2019, gara 2 (aggiornata)

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark -  15 giri 29'10"336
2 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 4"415
3 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 5"850
4 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 6"530 *
5 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 10"500
6 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 15"429
7 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 20"431
8 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 21"321
9 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 21"944
10 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 22"116
11 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 25"021
12 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 32"587
13 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 35"894
14 - Artem Petrov (Dallara-Piedrafita) - RP Motorsport - 46"004
15 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 49"697
16 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 52"906
17 - Dimitrios Tsimpris (Dallara-Piedrafita) - Tsimpris - 1:28"248
18 - Petru Florescu (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 1:54"304
19 - Rui Andrade (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 1 giro

* Penalità di 3 secondi

Giro più veloce: Linus Lundqvist 1'55"443

Ritirati
5° giro - Pierre-Louis Chovet

Il campionato (aggiornato)
1.Lawson 38 punti; 2.Sato 35; 3.Dunner 31; 4.Tsunoda 26; 5.Samaia, Lundqvist 23; 7.Natori 12; 8.Hanses 7; 9.Hahn 6; 10.Doohan 4