GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Mag 2019 [20:18]

RP salta Pau e Hockenheim
Sotto accusa il BoP motori

La RP Motorsport non sarà al via delle prossime due tappe della Euroformula Open che si svolgeranno a Pau, questo weekend, e a Hockenheim La squadra italiana, che nel primo appuntamento aveva faticato ad emergere, imputa la mancanza di competitività delle proprie vetture alla motorizzazione Toyota Pietrafita, soffocata dal nuovo regolamento tecnico e dal BoP. Da quest'anno infatti, la Euroformula schiera anche motori Volkswagen Spiess e Mercedes, ma per avere un bilanciamento nelle prestazioni si è lavorato per avere la stessa potenza dai propulsori. A oggi non si hanno lamentele da parte della Drivex, l'altra squadra che impiega i Toyota.

Niki Rocca, team manager RP Motorsport, ha spiegato: “Quella emersa al Paul Ricard è stata una situazione imbarazzante ed impossibile da accettare. Il fatto di ritrovarci, da team campione in carica, a dover recitare improvvisamente un ruolo da comprimari ci ha portato a fare delle riflessioni. Avevamo ricevuto precise rassicurazioni, anche dopo gli ultimi test invernali, sul fatto che il Balance of Performance adottato in virtù del nuovo regolamento tecnico avrebbe garantito per tutti prestazioni equilibrate: purtroppo la realtà dei fatti ha detto una cosa ben diversa, visto che ci siamo trovati a competere in una sorta di ‘categoria B’.

"Da qui è arrivata la decisione, sofferta ma presa di comune accordo al nostro interno, di saltare le due prossime gare e ripresentarci in pista in Belgio con i nuovi propulsori Spiess. Si tratta di un’ulteriore dimostrazione da parte nostra di serietà e professionalità anche nei confronti dei nostri piloti, pur essendo consapevoli che con ogni probabilità essa ci costerà la possibilità di difendere il titolo. A quanto mi risulta non saremo gli unici ad adottare questa soluzione e sicuramente ci saremmo attesi un altro tipo di trattamento, dopo essere stati un team che ha dato tanto a questa categoria nel corso degli anni: crediamo che chi di dovere debba fare una seria riflessione in merito all’accaduto, visto che questa per noi è una scelta obbligata ma figlia di errori di valutazione altrui”.