Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
12 Apr 2025 [11:54]

Spielberg, qualifica
Trappa precede Harrison

Davide Attanasio

È di Gino Trappa (Jenzer) la prima pole position della F4 CEZ 2025, dove l'acronimo CEZ sta per 'Central European Zone', l'Europa centrale. Il pilota argentino, nato a Buenos Aires il 18 di aprile del 2008, ha beffato il compagno Bart Harrison, in testa per gran parte della sessione, e Luca Viisoreanu di Real Racing, terzo a poco più di un decimo dalla vetta. 

Trappa partirà così dal palo in vista di gara 1, con la griglia della seconda corsa che verrà stabilita dall'ordine di arrivo della prima. Lo schieramento di gara 3, invece, ha un nonsoché di particolare e verrà formato tramite un sorteggio (in programma dopo gara 1) che contemplerà l'inversione da 4 a 8 piloti - sempre in base alla classifica di gara 1. Il sistema di punteggio è esattamente il medesimo di quello vigente in Formula 1.

Per Trappa si tratta della prima pole della sua carriera in monoposto, iniziata l'anno scorso nella F4 brasiliana, serie in cui era l'unico straniero (nel senso di 'non brasiliano') e dove ha concluso al quinto posto assoluto (182 punti, 6 podi inclusa 1 vittoria) dimostrando una crescita costante dall'inizio alla fine. A fine 2024, poi, un weekend 'di prova' nella F4 spagnola a Valencia con il team Drivex in vista di una stagione completa in questo 2025.

Bene sia Harrison che Viisoreanu, anche se avevano qualcosa in più nel taschino. Quarto il secondo (dei tre) argentino del team Jenzer, Teo Schropp, seguito da Chase Fernandez (AS Motorsport) che ha sigillato la top 5. La folta presenza di centro e sudamericani nella squadra di Andreas Jenzer - ben cinque - è evidenziata dalla seconda metà della top 10: Javier Herrera (Messico), sesto, Nicolas Cortes (Messico), ottavo, Bautista Acosta (Argentina), nono. 

L'unica eccezione, oltre al già menzionato Harrison, è rappresentata da Max Karhan, alla terza annata nella categoria (l'anno scorso fu terzo) e settimo nella sessione in questione. Decima la polacca Michalina Sabaj (AS Motorsport). Il team Maffi, l'anno scorso vincitore di 6 corse con Kirill Kutskov, non ha fatto meglio dell'11esimo posto con David Walther. Nelle le sue fila è da registrare l'assenza di Andreas Lo Bue che ha così portato l'elenco iscritti da 22 a 21.

Infine una nota di cronaca, con la bandiera rossa che ha fermato la qualifica a 5 minuti dalla fine del tempo; protagonista Hady Mimassi (Renauer), fermo nel terzo settore.

Sabato 12 aprile 2025, qualifica

1 - Gino Trappa - Jenzer - 1'32"469
2 - Bart Harrison - Jenzer - 1'32"522
3 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'32"578
4 - Teo Schropp - Jenzer - 1'32"611
5 - Chase Fernandez - AS Motorsport - 1'32"667
6 - Javier Herrera - Jenzer - 1'32"786
7 - Max Karhan - Jenzer - 1'33"055
8 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1'33"130
9 - Bautista Acosta - Jenzer - 1'33"163
10 - Michalina Sabaj - AS Motorsport - 1'33"232
11 - David Walther - Maffi - 1'33"297
12 - Benett Gaspar - Zengo - 1'33"395
13 - Mathilda Paatz - Mathilda - 1'33"498
14 - Teodor Borenstein - Maffi - 1'33"521
15 - Simon Schranz - Renauer - 1'33"645
16 - Hady Mimassi - Renauer - 1'33"758
17 - David Gorcica - Janik - 1'33"909
18 - Romuald Bocquet - Janik - 1'34"649
19 - Nikolaj Dyrved - Maffi - 1'34"815
20 - Frantisek Nemec - F4 CEZ Academy - 1'34"883
21 - Kiara Henni - Henni - 1'39"047
TatuusAutoTecnicaMotori