Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
2 Lug 2009 [23:16]

L'ACO rassicura i costruttori, Peugeot ritira il reclamo contro l'Audi

In seguito ad una lettera dell'ACO riguardante la volontà di lavorare di concerto coi costruttori per chiudere le "falle" presenti nel regolamento per la 24 Ore di Le Mans e serie collegate, gli uomini Peugeot hanno deciso di ritirare il reclamo contro le Audi R15 presentato in occasione della maratona della Sarthe.

Vista da alcuni come una volontà di "mettere le mani avanti" in caso di un'altra sconfitta, da altri come un tentativo per avere più potere nella materia regolamentare, il reclamo contro il flap anteriore della nuova TDI di Ingolstadt aveva scosso il paddock e gettato una luce oscura sulle fasi pre-24 Ore 2009 nel bel mezzo dello scontro FIA-FOTA. Nonostante la materia del contendere fosse del tutto diversa, ricadente più su tematiche tecniche (con motivazioni abbastanza deboli) che su un vacua lotta politica.

In attesa dell'adozione delle regole 2011, che di fatto porteranno le LMP1 ad avere caratteristiche meccaniche simili a quelle delle attuali LMP2, l'accento si pone ora sulla volontà: è veramente volontà dei principali costruttori di interferire nelle decisioni ACO ad alti livelli da qui in avanti, o si tratta davvero di un problema di lettura, risolvibile con un aggiustamento in corso d'opera?

Marco Cortesi