World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
2 Lug 2009 [23:16]

L'ACO rassicura i costruttori, Peugeot ritira il reclamo contro l'Audi

In seguito ad una lettera dell'ACO riguardante la volontà di lavorare di concerto coi costruttori per chiudere le "falle" presenti nel regolamento per la 24 Ore di Le Mans e serie collegate, gli uomini Peugeot hanno deciso di ritirare il reclamo contro le Audi R15 presentato in occasione della maratona della Sarthe.

Vista da alcuni come una volontà di "mettere le mani avanti" in caso di un'altra sconfitta, da altri come un tentativo per avere più potere nella materia regolamentare, il reclamo contro il flap anteriore della nuova TDI di Ingolstadt aveva scosso il paddock e gettato una luce oscura sulle fasi pre-24 Ore 2009 nel bel mezzo dello scontro FIA-FOTA. Nonostante la materia del contendere fosse del tutto diversa, ricadente più su tematiche tecniche (con motivazioni abbastanza deboli) che su un vacua lotta politica.

In attesa dell'adozione delle regole 2011, che di fatto porteranno le LMP1 ad avere caratteristiche meccaniche simili a quelle delle attuali LMP2, l'accento si pone ora sulla volontà: è veramente volontà dei principali costruttori di interferire nelle decisioni ACO ad alti livelli da qui in avanti, o si tratta davvero di un problema di lettura, risolvibile con un aggiustamento in corso d'opera?

Marco Cortesi