formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
2 Lug 2009 [23:16]

L'ACO rassicura i costruttori, Peugeot ritira il reclamo contro l'Audi

In seguito ad una lettera dell'ACO riguardante la volontà di lavorare di concerto coi costruttori per chiudere le "falle" presenti nel regolamento per la 24 Ore di Le Mans e serie collegate, gli uomini Peugeot hanno deciso di ritirare il reclamo contro le Audi R15 presentato in occasione della maratona della Sarthe.

Vista da alcuni come una volontà di "mettere le mani avanti" in caso di un'altra sconfitta, da altri come un tentativo per avere più potere nella materia regolamentare, il reclamo contro il flap anteriore della nuova TDI di Ingolstadt aveva scosso il paddock e gettato una luce oscura sulle fasi pre-24 Ore 2009 nel bel mezzo dello scontro FIA-FOTA. Nonostante la materia del contendere fosse del tutto diversa, ricadente più su tematiche tecniche (con motivazioni abbastanza deboli) che su un vacua lotta politica.

In attesa dell'adozione delle regole 2011, che di fatto porteranno le LMP1 ad avere caratteristiche meccaniche simili a quelle delle attuali LMP2, l'accento si pone ora sulla volontà: è veramente volontà dei principali costruttori di interferire nelle decisioni ACO ad alti livelli da qui in avanti, o si tratta davvero di un problema di lettura, risolvibile con un aggiustamento in corso d'opera?

Marco Cortesi