Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
2 Lug 2009 [23:16]

L'ACO rassicura i costruttori, Peugeot ritira il reclamo contro l'Audi

In seguito ad una lettera dell'ACO riguardante la volontà di lavorare di concerto coi costruttori per chiudere le "falle" presenti nel regolamento per la 24 Ore di Le Mans e serie collegate, gli uomini Peugeot hanno deciso di ritirare il reclamo contro le Audi R15 presentato in occasione della maratona della Sarthe.

Vista da alcuni come una volontà di "mettere le mani avanti" in caso di un'altra sconfitta, da altri come un tentativo per avere più potere nella materia regolamentare, il reclamo contro il flap anteriore della nuova TDI di Ingolstadt aveva scosso il paddock e gettato una luce oscura sulle fasi pre-24 Ore 2009 nel bel mezzo dello scontro FIA-FOTA. Nonostante la materia del contendere fosse del tutto diversa, ricadente più su tematiche tecniche (con motivazioni abbastanza deboli) che su un vacua lotta politica.

In attesa dell'adozione delle regole 2011, che di fatto porteranno le LMP1 ad avere caratteristiche meccaniche simili a quelle delle attuali LMP2, l'accento si pone ora sulla volontà: è veramente volontà dei principali costruttori di interferire nelle decisioni ACO ad alti livelli da qui in avanti, o si tratta davvero di un problema di lettura, risolvibile con un aggiustamento in corso d'opera?

Marco Cortesi