formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
13 Lug 2019 [11:19]

WCE a Zandvoort, qualifiche
Abril e Haase si spartiscono le pole

Da Zandvoort - Mattia Tremolada

La pioggia caduta in mattinata sul circuito di Zandvoort ha reso molto movimentate e divertenti le qualifiche del Blancpain GT World Challenge Europe. Tutte le vetture sono scese in pista con pneumatici rain nei primi minuti del Q1, ma l'asfalto ha lentamente iniziato ad asciugarsi, rendendo le condizioni insidiose. Mirko Bortolotti e Andrea Caldarelli hanno lottato al vertice per tutti i venti minuti della sessione, con il pilota di Trento che è riuscito a spuntarla per soli trenta millesimi. Tuttavia, le due Lamborghini Huracan GT3 Evo nel finale non sono riuscite ad abbassare i propri riferimenti, venendo beffate da Vincent Abril.

Il pilota monegasco ha scelto di montare le gomme slick a pochi minuti dal termine, costringendo i meccanici del team AKKA ad un pit-stop da record che gli ha permesso di evitare la bandiera a scacchi per una manciata di secondi. Abril ha così potuto percorrere un solo giro con le coperture da asciutto, riuscendo però a far segnare la pole position con ben mezzo secondo di vantaggio. Quarta posizione per la Mercedes del team Black Falcon di Lucas Stolz, prima in classifica di campionato alla vigilia di questo appuntamento.

Il Q2 ha invece visto tutte le auto montare pneumatici slick fin dal via, con la traiettoria che ha continuato ad asciugarsi. Questo ha permesso molti avvicendamenti al vertice, finché Christopher Haase ha piazzato la zampata decisiva, spuntandola sulla seconda Audi di Dries Vanthoor, tornato in equipaggio con il rientrante Ezequiel Perez Companc. Terza posizione per Maro Engel che ha preceduto un grande Mattia Drudi, ottimo quarto e poleman di Silver Cup. Tuttavia Engel è sotto indagine per aver ostacolato Marco Mapelli, solo quattordicesimo. Terza fila per Christian Engelhart e Jim Pla, primo di classe PRO-AM.

Sabato 13 luglio 2019, qualifica 1 

1 - Vincent Abril (Mercedes AMG) - AKKA - 1'44"572
2 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser – 1’45"072
3 - Andrea Caldarelli (Lambroghini Huracan) - FFF - 1'45"102
4 - Luca Stolz (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 1'45"694
5 - Ricky Collard(Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’45"714 
6 - Steijn Schothorst (Audi R8) - Attempto - 1'46"042
7 - Felipe Fraga (Mercedes AMG) - AKKA - 1'46"088
8 - Nico Bastian (Mercedes AMG) - AKKA - 1'46"108 
9 - Aaro Vainio (Aston Martin Vantage) - R Motorsport - 1'46"284
10 - Ezequiel Perez Companc (Audi R8) - WRT - 1'46"531
11 - Steven Palette (Audi R8) - Sainteloc - 1'46"533
12 - Tom Gamble (Audi R8) - WRT - 1’46"593
13 - Rik Breukers (Audi R8) - WRT - 1’46"763 
14 - Clemens Schmid (Audi R8) - Attempto - 1'46"769
15 - Simon Gachet (Audi R8) - Sainteloc - 1'46"857 
16 - Taylor Proto (Lamborghinin Huracan) - FFF - 1’47"178
17 - Rolf Ineichen (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'47"205
18 - Charles Weerts (Audi R8) - WRT - 1'47"349
19 - Finlay Hutchinson (Audi R8) - Phoenix - 1’47"427
20 - Nyls Stievenart (Audi R8) - Sainteloc - 1’47"617
21 -  Hiroshi Hamaguchi (Lamborghini Huracan) - FFF - 1’47"623
22 - Kim Schramm (Audi R8) - Phoenix - 1’47"879
23 - Rinat Salikhov (Ferrari 488) - Rinaldi - 1’48"018 
24 - Milan Dontje (Audi R8) - Attempto - 1’48"127
25 - Aurelien Panis (Lexus RCF) - Tech1 - 1'48"454
26 - Louis Machiels (Ferrari 488) – AF Corse – 1’48"468
27 - Florian Scholze (Ferrari 488) – HB - 1'48"740
28 - Mauro Ricci (Mercedes AMG) – AKKA – 1’50"076 

Sabato 13 luglio 2019, qualifica 2

1 - Christopher Haase (Audi R8) - Sainteloc - 1'35"636
2 - Dries Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'35"792
3 - Maro Engel (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon – 1'35"796
4 - Mattia Drudi (Audi R8) – Attempto – 1’35"994
5 - Christian Engelhart (Lamborghini Huracan) - Grasser – 1’36"011
6 - Jim Pla (Mercedes AMG) – AKKA – 1’36"060
7 - Raffaele Marciello (Mercedes AMG) - AKKA - 1'36"258
8 - Kelvin van der Linde (Audi R8) - Attempto - 1'36"287
9 - Marvin Kirchhofer (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’36"359
10 - Christopher Mies (Audi R8) - WRT - 1'36"452
11 - Frederich Vervisch (Audi R8) – Phoenix –1’36"533
12 - David Perel (Ferrari 488) – Rinaldi – 1’36"762
13 - Hugo De Sadeleer (Aston Martin Vantage) – R Motorsport – 1’36"878
14 - Marco Mapelli (Lambroghini Huracan) - FFF - 1'36"914
15 - Michele Beretta (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'36"937
16 - Markus Winkelhock (Audi R8) - Sainteloc - 1'36"960 
17 - Oscar Tunjo (Audi R8) – WRT – 1’36"971
18 - Jack Hawksworth (Lexus RCF) - Tech1 - 1'36"972
19 - Phil Keen (Lamborghini Huracan) - FFF - 1’37"020
20 - Shae Davies (Audi R8) – WRT – 1’37"089
21 - Timur Bogulavskiy (Mercedes AMG) - AKKA - 1'37"250
22 - Thomas Neubauer (Mercedes AMG) - AKKA - 1'37"454
23 - Nick Foster (Audi R8) - Attempto - 1'37"588
24 - Andrea Bertolini (Ferrari 488) – AF Corse – 1’37"717
25 - Stephane Ortelli (Audi R8) - Sainteloc - 1'37"884
26 - Jean Karl Vernay (Audi R8) – Phoenix –1’38"045
27 - Diego Menchaca (Lamborghinin Huracan) – FFF – 1’38"473
28 - Wolfgang Triller (Ferrari 488) – HB - 1'38"956

RS RacingVincenzo Sospiri Racing